| |
Narrativa. Nel romanzo sono
inserite lettere che lo prefigurano di tipo epistolare, se non fosse per
l’utilizzo in un contesto psicologico idoneo a rappresentare le sfumature
individuali delle emozioni e – si direbbe – la solitudine di chi cerca nell’idea
risposte contingenti. La connotazione romantica peraltro non cede al
sentimentalismo, ma tenta di ri-costruire un modello che la realtà invece tende
a incrinare. Esordio di un autore stilisticamente maturo: lo pseudonimo (Ignazio
Grumara) risulta dall’anagramma del nome vero.
| |
 |
Recensione |
|