| |
Saggistica. In certi casi di dovrebbe parlare di predestinazione o
inclinazione; ciò emerge dall’ opera in questione, divisa sostanzialmente in due
parti. La prima è l’effettivo saggio (appunti) di Gros-Pietro che esamina i varî
aspetti della poetica ugoliniana; la seconda un’antologia di testi con il
riporto informativo sulle numerose pubblicazioni, iniziate da ‘Il punto’
stampata in proprio (1980) nella città natale dell’autrice fiorentina. Un
teatro, il suo, che è conquista d’un linguaggio personale di splendida fusione
tra poesia e forma rappresentativa. Corredano il volume ventisette ‘immagini’ e
la bibliografia (pp. 181-183).
| |
 |
Recensione |
|