| |
Poesia. Mettendo la parola poesie fra virgolette già si pone un
problema estetico: forma o stile? La figura sinuosa (centrata) dei testi si
compone poi, dopo aver occupato i 160 caratteri dei vecchi telefonini. Messaggi
o, meglio, messaggini: significa probabilmente il ricupero di una ‘gabbia
creativa’ che non è più quella dell’antica metrica, sonetto in testa. La
fantasia non ha limiti, ma la libertà finisce per limitare se stessa in una
prova anzitutto di carattere (ci sia perdonato il calembour), e riesce a
fare anche rima e a generare ‘piccole’ parabole come la simpatica ‘Povera pera’.
| |
 |
Recensione |
|