| |
Poesia e narrativa. Includere ‘versi e
racconti tra mito e realtà’ – come da sottotitolo – può apparire una miscellanea
(parola niente affatto negativa) che per il lettore costituisce, a ben guardare,
un piacevole diversivo; tantopiù che i racconti, ora in un’aura mitologica, ora
legati a situazioni concrete, sono brevi e scritti con uno stile chiaro ed
elegante. Tribaudino sa muoversi perfettamente tra diversi registri espressivi
anche nelle poesia, che alterna all’impianto dodecasillabico (La saga di
Madamasoch) l’assoluta libertà metrica (Jurassic Park di fine settimana).
| |
 |
Recensione |
|