| |
Poesia. Due aspetti si colgono
nella poetica di Nigro: la forma per strofe generalmente brevi – nitida,
incisiva, caratterizzata anche dalla disposizione visiva – e l’evidenza
dell’idea resa folgorante nell’originaria purezza del verbo. Può essere che la
natura si umanizzi (Sulla sabbia) evocando il fascino spirituale
dell’eros e che la religiosità riduca all’essenza lo spirito sfuggendo
agl’incantesimi del solo lirismo per tradurre in pura materia creativa il senso
dell’essere: aura amorosa che fa coincidere anima e corpo nell’ estrema sintesi
per cui ‘Un istante vale più di una storia’ (A. Spagnuolo).
| |
 |
Recensione |
|