Gruppo Sinestetico

La 59a Biennale d'Arte di Venezia |
Antonietta Benagiano

Heinrich Schliemann
e la passione per Ilio |
Antonietta Benagiano

Nel bicentenario della morte
di Napoleone Bonaparte |
Antonietta Benagiano

Giorgio Bárberi Squarotti |
Gruppo Sinestetico

Gypsotheca e Museo Canoviano |
Antonietta Benagiano

Un Natale
nell'Annus horribilis 2020 |
Antonietta Benagiano

Il Latino nell'era digitale
|
Marilla Battilana

La figura femminile
in Ernest Hemingway |
Marilla Battilana

Ezra Pound
il grande innovatore |

Gruppo Sinestetico
58a Biennale d'Arte di Venezia |

Antonietta Benagiano
Publio
Ovidio
Nasone |

Roberto Mosi
Vermeer, il pittore del silenzio |

Paolo Ruffilli
Eugenio Montale |

Antonietta Benagiano
A cent’anni dalla pace agognata |

Roberta Degl'Innocenti
Corrado Govòni, poeta |

Antonietta Benagiano
1918-2018 “I Dodici” di
Aleksandr Aleksandrovič Blok |

Chiara Novelli
Alfred Kubin
l'altra parte della morte |

Antonietta Benagiano
Totò - Antonio de Curtis |

Gruppo Sinestetico
Viva Arte Viva
Una biennale senza clamori |

Francesco De Napoli
Evgenij A. Evtušenko |

Gruppo Sinestetico
Viva Arte Viva
La Biennale di Venezia 2017 |

Antonietta Benagiano
L'assurdo nell'arte
di Giorgio de Chirico |

Antonietta Benagiano
Ripensando Marilyn |

Gruppo Sinestetico
La Biennale di Venezia
All the World's Future 2015 |

Ferruccio Gemmellaro
Centenario della Grande Guerra |

Michela Torcellan
La morte di Casanova |

Michela Torcellan
Cantami o diva del Pelide Achille...
|

Marilla Battilana
A proposito di Sylvia Plath |

Gruppo Sinestetico
Venezia: XIV Biennale di Architettura |

Wilma Minotti Cerini
Parigi non solo. Una passione condivisa
|

Antonietta Benagiano
Sergej Esenin l'immaginifico |

Antonietta Benagiano
Jeanne Ébuterne artista incompiuta
|

Gruppo Sinestetico
Les Rencontres d'Arles Photographie 2013
|

Gruppo Sinestetico
Biennale di Venezia 2013 |

Antonietta Benagiano
Il rivoluzionario Francesco
|

Miroslav Bertoša
Una voce da dentro Venezia
|

Davide Argnani
La crisi della poesia Visiva
1912.2012 |

Antonietta Benagiano
La Bella Achmadùlina |

Marilla Battilana
La poesia negli Stati Uniti nel '700 |

Angiolo Bandinelli
Giuseppe Ungaretti |

Gruppo Sinestetico
13. Biennale di Architettura |

Mario Quaranta
Le riviste del primo ' 900 |

Marinella Galletti
Artem Docere |

Gruppo Sinestetico
Les Rencontres d'Arles 2012 |

Antonietta Benagiano
Pascoli a 100 anni dalla morte |

Marilla Battilana
L'800: romanticismo e trascendentalismo |

Davide Argnani
Adolfo Wild |

Roberta Degl'Innocenti
Corrado Govoni, poeta |

Michela Torcellan
Le sorelle del cielo notturno |

Gruppo Sinestetico
Les Rencontres d'Arles 2011 |

Nicoletta Corsalini
A Edoardo Nesi lo Strega 2011 |

Antonietta Benagiano
Fogazzaro e l'Italia postunitaria |

Michela Torcellan
L'isola al di là del mare |

Gruppo Sinestetico
La Biennale di Venezia 2011 |

Antonietta Benagiano
Brama di micronazionalismi:
la Sicilia |

Marilla Battilana
Hemingway e la figura femminile |

Marilla Battilana
Ezra Pound |

Michela Torcellan
I vendicatori della notte |

Antonietta Benagiano
Alfredo Oriani, il dimenticato |

Michela Torcellan
Il sovversivo e la carbonara |

Antonietta Benagiano
Tjutčev e il silenzio universale |

Francesco di Ciaccia
I Salotti letterari |

Antonietta Benagiano
Herta Müller Nobel 2009 |

Marilla Battilana
Thoreau, pragmatico idealista |

Gruppo Sinestetico
Arles: 40 anni di incontri |

Antonietta Benagiano
Futurismo passatista? |

Marilla Battilana
A proposito di Sylvia Plath |

Angelo Lippo
Tutti ubriachi del Futurismo |
. . .
|