|
Molti libri alla Nardini Bookstore
|
![]() |
|
Annamaria Pecoraro e Serena Latini che presenta Gianni Calamassi. |
Gianni Calamassi. |
![]() |
Annamaria
Pecoraro con Marialuisa Brunetti ed il figlio
Marco Mugnai. Il trio “Le corde Nuove” e Annamaria Pecoraro. |
![]() |
La presentazione riguardava i seguenti libri:
“Luccicare” di Alba Gnazi
“Sulle ali del tempo riflessi di luce” di
Augusta Tomassini
(non presente)
“A cavallo dell’arcobaleno” di
Giulia Bartolini
“E’ gratuiti sognare” di Giuseppina Carta
“Parole dipinte” di Marco Magnani (giovanissimo autore delle
illustrazioni) e Marialuisa Brunetti
“Storielle di ieri, oggi e…” di
Rolando Fabbrucci.
La serata è stata allietata dalle canzoni del trio “Le corde Nuove” composto da Alberto Diamanti, Maurizio Giustini, Marcello Sadocchi. La peculiarità delle composizioni risiede nella qualità dei versi che sono da considerarsi vere e proprie poesie.
![]() |
|
Annamaria Pecoraro con Alba Gnazi. |
Annamaria Pecoraro con Giulia Bartolini. |
Ha condotto la serata di fronte ad un pubblico numeroso e interessato la poetessa Annamaria “Dulcinea” Pecoraro, con l’intervento della presidentessa di Nuovi Occhi sul Mugello Serena Latini.
La serata è iniziata con la presentazione di un video sulla serata realizzato da Marialuisa Brunetti.
![]() |
|
Rolando Fabbrucci. |
Annamaria Pecoraro con Giuseppina Carta. |
Questa la scaletta relativa alla presentazione di “Paesaggi toscani ed oltre…” da parte della presentatrice Annamaria “Dulcinea” Pecoraro.:
Ho parlato dell'attività di Gianni Calamassi in campo letterario e ha letta la Prefazione, a cui è seguita la presentazione di alcune poesie: “Canzone”, “Nuvole”, Mugello I-Vento”, successivamente a questa prima parte si è articolata una intervista con domande specifiche sia sui testi che sull’attività, Annamaria Pecoraro ha letto con la consueta sensibilità “Il mio cuore è grande”, il recital è terminato con i brani “Tramonto” e “Gabbiano” che riporto integralmente:
Gabbiano
Non avete bisogno
di dirmi altro:
sto aspettando
gli eventi
- tranquillo -
come il gabbiano;
ruotando voli
attenti e
tuffandosi
con grida
incerte
nel mare increspato,
a saziare gli sforzi
per la ricerca di domani.
da: “Orizzonti 20” –
Libro Italiano World, Ragusa 2002.
Pubblicato nell’Antologia dei
Soci di LiberArte – 2010.
La presentazione è stata apprezzata dal numeroso pubblico presente.
![]() |
![]() |
articolo |
![]() |
ultimi articoli |
|