 |
Un libro per l'anima. |
Un libro per l'anima
Letture al Centro Civico 2
Sabato 6
aprile 2019 al Centro Civico 2 a Sesto Fiorentino si sono tenute una serie di
letture da parte dell’autore del libro “La festa in casa – storia di ragazzi e
ragazze” di Guido Nardi, con dall’altro verso “”Sei racconti brevi per
riflettere e sorridere” di Fabrizio Finetti.
 |
 |
Locandina del Centro Parrocchiale San Martino. |
Locandina del Centro Civico 2 |
La
vendita dei libri ha come fine la raccolta di fondi per il banco alimentare
della Caritas e contemporaneamente si è svolta una mostra dei Pittori
Cornelia Baciu, Elio Toniutti,
Mauro Conti presso il Centro Espositivo San Sebastiano a
Sesto Fiorentino, gestita dal centro stesso e dall’ANSPI.
Il libro
è stato pubblicato dalla precedente gestione di LiberArte con Presidente
Guido
Nardi, ed è proseguita sotto il nuovo Presidente
Lenio Vallati, ed ha raccolto
nelle varie presentazioni circa 970,00 euro, grazie ai volontari della Caritas
che hanno collaborato fattivamente alla riuscita degli eventi.
Come si
può vedere il 30 marzo 2019 nel Salone Parrocchiale della Chiesa di San Martino
ha prestato la sua voce Alessandro Calonaci direttore del Teatro San Martino e
della compagnia teatrale Maldestro.
Importante il sostegno dei giornali locali che hanno pubblicizzato gli eventi
con consapevole continuità, per la penna della giornalista
Alessandra Bruscagli.
 |
Articolo 1 |
 |
 |
Articolo 2 |
Julius Camilletti |
L’Assessore alla Cultura Camilla Sanquerin ha introdotto la serata centrando la
sua presentazione sull’importanza della cultura, anche come strumento utilizzato
per promuovere una raccolta fondi a fini benefici, come il Banco Alimentare; a
cui ha fatto seguito la responsabile del Centro Civico con parole di
ringraziamento ai presenti.
L’autore
insieme al “Pittopoeta” Julius Camilletti hanno letto, alternandosi, una parte
del racconto di Fabrizio Finetti “Fiabe, realtà e fantasia in contrasto” che ben
si prestava ad una interpretazione in contrappunto come si evince dal breve
brano riportato:
“Non fece a tempo ad uscire dal Nautilus appena riemerso da Ventimila
leghe sotto i mari con accanto Mobydick che la regina, chiamando
Biancaneve le disse «Porta con te anche Bambi, Lessie e
Yoghi, almeno ti faranno compagnia e non romperanno le scatole durante il
viaggio che dovrò fare Dalla terra alla luna insieme al Capitano Nemo
e la Sirenetta.»”
 |
Articolo 3 |
In
precedenza l’autore aveva letto gli inizi del capitolo 1 e del capitolo 2 del
racconto di Guido Nardi “La festa in casa” che ben tratteggia i rapporti tra i
giovani alla fine degli anni 70, i tragici anni di piombo, in cui si intrecciano
i primi amori e i personaggi manifestano il loro modo di comportarsi, così
diverso dai giovani di oggi: infatti il libro inizia con una lettera, che oggi
appare a loro definitivamente superata.
 |
La Presidente del Circolo 2
Guido Nardi,
Fabrizio Finetti e Gianni
Calamassi. |
Le
letture sono state apprezzate dal pubblico che è intervenuto in un semplice
dibattito con gli autori, che avevano, in precedenza, presentato il contenuto
della porzione di libro che avevano scritto; la serata si è conclusa con un
piccolo rinfresco offerto dal Centro Civico.
Gianni
Calamassi
2019
|