| |
“Il mio canto per San Giovanni”
 |
 |
La locandina. |
Il Patrocinio del Comune e l’autorizzazione . |
In occasione della festa
del patrono di Firenze San Giovanni, e in considerazione del periodo di Covid
19, con mascherine e distanziamento sociale, l’Associazione Culturale “Amici
delle Giubbe Rosse” diretta dall’amico Jacopo Chiostri con
Emma De Pace ha fatto
domanda per avere dal Comune il Patrocinio, che il sindaco Nardella non ha
tardato a concedere, e l’autorizzazione alla manifestazione a cui si è prestato
con entusiasmo Fiorenzo Smalzi con il suo Wine Bar, che ha messo a disposizione
lo spazio di fronte al suo locale in Piazza del Duomo lato Misericordia, e ha
presentato per gli ospiti un piccolo rinfresco a base di vino e salatini.
L’occasione era per far
sentire anche in questo periodo alla città la presenza dei fiorentini, dal
momento che il calcio storico e le relative sfilate erano state soppresse.
 |
 |
Fiorenzo Smalzi. |
Jacopo Chiostri con
JulCam che si avvicina. |
Hanno dato la loro
disponibilità le poetesse e poeti Marcella Spinozzi Tarducci,
Roberta degli
Innocenti, Giusy Frisina,
Amerigo Marchesini,
Rosa Chiricosta, Gianni Calamassi,
Massimo Blaco, Gabriella Semino,
Lenio Vallati, Leandro Piantini,
Daniele Locchi,
Claudia Piccini (letta dal Locchi),
Elisabetta Antonangeli,
Luisa Puttini, Maria
Francesca Gallifante (che ha letto la poesia di
Daniela Quieti), Julius Camilletti,
Eleonora Falchi, Francesca Barbara Ulivelli,
Maria Grazia Bambi,
Anna Maria Dall’Olio,
Simonetta Lazzerini, Alfredo Allegri,
Lorenzo Rosati,
Maria Luisa Leoni.
Ben venticinque i
presenti, che sono andati sicuramente oltre alle previsioni di
Jacopo Chiostri
che aveva iniziato parlando della lettura di tre brani, per scendere a due e
successivamente a chiedere di essere concisi e ad anticipare l’inizio delle
letture.
 |
Veduta d'assieme del pubblico. |
Il Bar Smalzi non ha fatto
altro che continuare a portare tavolini e sedie per accogliere non solo chi era
impegnato con le poesie, ma anche gli ospiti, amici e parenti.
 |
 |
Vedute del pubblico da punti di vista diversi. |
Molte le persone che
conoscevo per averle trovate in altre occasioni, o perché ci frequentiamo
abbastanza costantemente, tra queste la poetessa ed ex collega
Giusy Frisina,
che ha presentato una bella poesia sul suo mare di Calabria.
L’amica Marcella Spinozzi
Tarducci che con le poetesse Claudia Piccini e
Francesca Barbara Ulivelli, oggi
presente, è stata con noi alla Fortezza da Basso durante una presentazione di
libri, con un banchino nostro.
 |
 |
Jacopo Chiostri con la poetessa
Anna Maria dall’Olio. |
Julius Camilletti 'Julcam', con la sua attrezzatura. |
La poetessa Francesca
Barbara Ulivelli con la quale ho collaborato nella stesura della sua silloge
“Anima dipinta”, fornendole una serie di miei disegni con figure che ben si
sposavano con i suoi testi, dalla quale ha letto due brani,
Julius Camilletti
che è riuscito, con una sua poesia a rallegrare i presenti, e con un “vestito”
di stecche per tenere gli amici ed i presenti a distanza di sicurezza, che ha
portato per il centro della città.
Anche la poetessa
pistoiese Anna Maria Dall’Olio, incontrata in più occasioni, con una recitazione
aggressiva e piena di forza, senza l’aiuto di nessun microfono ha tenuto il
pubblico in mano con grande fermezza.
 |
La poetessa Roberta Degli Innocenti recita il suo brano. |
 |
 |
Si ripassa il testo del proprio brano prima della chiamata. |
Il poeta Lenio Vailati si appresta al suo intervento. |
 |
Si recita davanti a un pubblico attento. |
Tra le
varie persone un altro amico è Lenio Vailati, oggi Presidente dell’Associazione
Culturale LiberArte, di Sesto Fiorentino con il quale ho collaborato in passato
per la presentazione e brani critici di sue pubblicazioni; con piacere ho
incontrato nell’occasione le poetessa Eleonora Falchi che ha simpaticamente
letto le sue due poesie con il sorriso sulle labbra, rivolgendosi a
Jacopo
Chiostri che non l’aveva chiamata.
 |
Gianni Calamassi mentre legge il suo brano. |
Anche il
poeta e attore Daniele Locchi ha letto oltre alla sua poesia anche un brano
della poetessa grevigiana Claudia Piccini, e scherzando ha commentato che
l’aveva scritta la mattina stessa!!!
Presenti
alla manifestazione anche due signorine del gruppo “Nel Verso Ottico” che
tenevano in via Bufalini in incontro tra le due arti poesia e fotografia, nel
motto “art is expression of the soul”.
Lo
scrivente ha letto i suoi brani; “Raccordi” e “Covid 19”, e ringrazia per
l’opportunità l’amico Jacopo Chiostri che lo ha invitato e
Fabrizio Smalzi,
augurando ad entrambi una riapertura del Caffè Letterario “Le Giubbe Rosse” che
tanto fa sentire la sua mancanza alla cultura fiorentina.
Giugno
2020
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|