Mostra ArteBellariva a San Marco
Il pomeriggio del 26 ottobre 2020 si è tenuto nel Chiostrino dei Silvestrini il
Vernissage della seconda mostra dell’Associazione ArteBellaRiva gestita
dall’amico Orlando Poggi, presente anche lui tra i venti artisti espositori,
che erano presenti nell’originale chiostro situato a fianco della chiesa di San
Marco a Firenze.
 |
 |
Chiesa di San Marco. |
Particolare della sala espositiva. |
 |
La locandina. |
La mostra
si è avvalsa delle performances di Carmen, che si è fatta “ritrarre” come fa la
Polizia con i corpi a terra, ed era anche dipinta in modo da essere ancora più
visibile nella sua originalità.
 |
 |
Carmen. |
Interno mostra con le sue sagome. |
All’ingresso, al tavolo delle firme, era ad accogliere i visitatori la pittrice
Manila Bennati con il suo sorriso accattivante ed un bellissimo cappello rosso.
 |
 |
Manila Bennati. |
Particolare della mostra. |
La
presenza del giornalista Fabrizio Borghini di “Toscana TV” e della rivista “La
Toscana nuova” ha vivacizzato con le sue interviste la serata.
 |
 |
L'intervista del giornalista
Fabrizio Borghini a Orlando, Manila, Elena e Carmen. |
Jacopo
Chiostri prendeva la parola e presentava la serata, ringraziando i presenti e
chiamando Carmen a prendere il microfono e a leggere quello che aveva preparato.
 |
 |
Jacopo Chiostri
mentre apre la serata e passa il microfono a Carmen. |
Successivamente Jacopo Chiostri presentava
Mara Faggioli che recitava una sua
composizione poetica a memoria, con la sua bella e accattivante voce, mentre il
pianista riempiva l’aria di suoni dolci e melodiosi.
 |
Mara Faggioli
recita la sua poesia. |
Alfine
veniva invitato e presentato il sottoscritto, che leggeva, sempre con il
pianoforte che lo accompagnava, un brano forse un po’ lungo, intitolato “Pienza”
tratto dalla “Trilogia della pera”, gli ascoltatori si distraevano e non ho
ritenuto opportuno leggerlo fino alla fine.
 |
 |
Il pianista. |
Gianni Calamassi. |
Molto
interessante il materiale artistico presentato alla mostra, di cui ho scelto
quello degli artisti che conosco meglio, e che stimo, come
Diana Polo, Emanuela Degan,
Mara Faggioli e Valeria Cappelletti; in questi tempi di pandemia lo
sforzo per presentare una mostra d’arte va comunque apprezzata, anche se questa
ha evidenziato una serie di lavori di sicuro spessore.
 |
Mara Faggioli. |
 |
 |
Una scultura di
Diana Polo. |
Una parte dell’esposizione. |
 |
 |
Emanuela Degan. |
Valeria Cappelletti
e un lato dell'esposizione. |
|