Alla IV Festa di LiberArte
|
 |
A Sesto Fiorentino il 7 febbraio 2009 si è svolta, nella Saletta dei
Matrimoni di Villa San Lorenzo, la IV Festa di LiberArte,
che si soncluderà il prossimo 21 febbraio. Come sempre la
Festa è articolata in due settori: arte e poesia.

|
L'artista e poeta Gianni
Calamassi con la sua opera presentata alla mostra. |
Le Arti Visive, con una mostra collettiva a tema libero,
in cui sono presenti dalla pittura alla scultura, dalla grafica al
collage alla fotografia.
I Sabati Letterari nei quali saranno presentate
le opere dei soci contenute nella prima “Antologia di LiberArte”.
Le letture saranno tenute nei sabati 14 e 21 febbraio, con le voci
recitanti di Silvana Castaldi e
Gianni Calamassi; gli interventi
musicali saranno a cura di Milo Martini (flauto traverso) e
Giovanni
Cifariello (chitarra classica) il 14 e Daria
Fedotova (chitarra classica).

|
La poetessa Caterina Trombetti
e l'artista Gianni Calamassi. |
L’inaugurazione ha visto la partecipazione del
Consigliere Delegato alla Cultura del Comune di Sesto Fiorentino dott.ssa
Yvonne Marchese e della poetessa Caterina Trombetti, che nell’occasione
ha letto la sua lirica “Mare d’inverno”. La serata è stata ripresa da
Toscana TV.

|
Il Presidente di "LiberArte"
Luigi Bicchi, la poetessa Caterina
Trombetti e l'artista Gualtiero Risito. |
Molte è importanti le opere presenti, tra le quali
spicca quella di Giuliano Pini che, assieme ai ritratti di Elio Toniutti,
il paesaggio di Averano Chiarini, la grafica di Mauro Conti e l'olio di
Gualtiero Risito portano, per importanza, questa mostra a livello
internazionale. Tra le opere anche una china di Gianni Calamassi.

|

|
La china di Gianni Calamassi. |
L'opera dell'artista Giuliano Pini. |
La mostra ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico.

|
La saletta di Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino. |
|