| |
Paolo Carlucci
Excursus storico
2010-2017
• 2018-2020-2021...
2022 — Sabato 18 giugno 2022, alle ore
17:30, a Roma presso il Caffè Letterario Libreria Horafelix in via Reggio
Emilia,89, verrà presentato il libro di Gemma Ravanello
Arancia all'alba (Pagine 2022).
Relatori:
Paolo Carlucci e Plinio Perilli.

2022 — Sabato 28 maggio 2022,
alle re 17,30, a Roma preso il Caffè Letterario Hora Felix in via
Reggio Emilia, 89 (zona Piazza Fiume) tel. 06 – 45 61 87 49,
Paolo Carlucci presenterà il suo ultimo libro
La terra domani (Passigli Poesia, Firenze
2019). Presenteranno l'opera Sabino Caronia
e Plinio Perilli. Sarà presente l'autore.

Seguirà
un brindisi
con
tutti gli amici
e gli
intervenuti
“…
La terra domani
è insieme dannazione e miraggio, pellegrinaggio visionario in un globo
terracqueo che ha bisogno di poesia schietta, nuda e cruda, non più e non solo
giornalismo à la page, massmediatico, spesso infingardo...
Ora in questo libro tutto è
ravvicinato (in primis la lontananza), ripensato o addirittura visitato,
ammirato, passeggiato – Storia e Natura nello stesso modo, come la Società, i
suoi Miti o Archetipi, le sue rovine o vestigia, rifioriture o gemmazioni
antropologico-culturali… La lente vera, si capisce, è quella miope ma sublimante
della poesia…” (P.P.)
2022
— Sabato 9 aprile 2022, alle ore 10:30 a Roma presso la Biblioteca Laurentina si
svolgerà la presentazione del libro di poesie Preghiera in gennaio di
Rosaria Di
Donato (Macabor, 2021), una raccolta di testi originariamente editi in ebook
sul blog “Neobar” nel 2017, arricchita nella nuova edizione da alcuni successivi
componimenti inediti. L’opera è dedicata al cantautore Fabrizio De Andrè, di cui
il titolo richiama una nota canzone, e alla poetessa
Maria Grazia Lenisa, due
personalità artistiche che ben rappresentano i nodi centrali della poetica qui
espressa, poiché “dalla nuda umanità nascono il canto e la sete di Dio”.
Le poesie/preghiere che Rosaria Di Donato ci offre sono un piccolo saggio della
spiritualità in cui e di cui è vissuto il suo fare poesia. Una spiritualità che
pur affondando le sue radici nel cristianesimo è, sinceramente e profondamente
cattolica, ossia universale. Una spiritualità che si manifesta attraverso la
scelta di episodi biblici ed evangelici emblematici di una condizione, come è
quella umana, fatta di precarietà, di fragilità e nello stesso tempo forte di
quell’anelito verso una dimensione che travalichi il mero dato materiale
insufficiente a dare un senso a ciò che sentiamo essere il mistero che avvolge
la nostra esistenza. (Dalla Postfazione di Lucianna Argentino).
Intervengono:
Rosaria Di Donato autrice
Modera:
Paolo Carlucci poeta,
saggista e critico letterario
È richiesta l'iscrizione.
Nel rispetto delle norme anti Covid, per la partecipazione ad attività in spazi
interni è necessario il Super Green Pass.
Per info e contatti: 06 454 60760 -
ill.laurentina@bibliotechediroma.it
2021 — Giovedì 1 luglio 2021, alle ore 17:30, a Roma ai Giardini
Arena in Piazza Vittorio, si svolge la presentazione ufficiale dell’Associazione
“Esquilino poesia A.P.S.” Il presidente
Angelo De Florio e i soci fondatori
illustreranno intenti e progetti dell’Associazione nel campo della ricerca
poetica, letteraria, teatrale, pittorica ai fini di valorizzare i beni
culturali, naturali ed immateriali del territorio.

L’antologia “Esquilino poesia” vede coinvolti un gran numero di poeti, reduci
dalla rassegna omonima “Esquilino poesia” (2020). L’intero ricavato andrà a
finanziare l’Associazione FHSD (Distrofia-Facio-Omero-Scapolare).
Saranno presenti i poeti: Elio Pecora, Luca Benassi, Renzo Paris, Giorgio Ghiotti, Gabriella Sica,
Eleonora Rimolo, Antonio Veneziani, Giovanna Vivinetto, Annelisa Alleva,
Franceso Iannone, Gino Scartaghiande, Antonio Bux, Roberto Deidier, Stefano
Modeo, Dante Maffia, Marco Onofrio, Eugenio Bongioanni, Michele De Luca, Letizia
Leone, Francesco Ventura, Cetta Petrollo Pagliarani, Simone Marcelli, Plinio
Perilli, Gian Piero Stefanoni, Francesco Dalessandro, Emanuele Franceschetti,
Ndjock Ngana, Odeh Amameh, Roberto Piperno, Tomaso Binga, Flavio Ferraro, Silvia
Brè,Sonia Gentili, Antonella Palermo, Davide Cortese,
Paolo Carlucci, Rosanna
Coratella, Silvio Raffo, Kadour Naimi, Andrew John Alfonso Bulfone.
Intermezzi musicali del violista Maestro Lorenzo Massotti.

2020 — Sabato 18 luglio 2020, alle ore 19:00,
a Sant'Angelo d'Ischia presso l'Hotel Terme Casa Rosa si è tenuto un
Reading di poesia nel quale
Paolo Carlucci ha letto versi dalle sue ultime raccolte La Terra domani
(Passigli 2019) e dalla plaquette La soglia del nostro infinito. Ischia favola
dolce
Respiro / nel braciere dell’alba / l’ombra…
2020 — Domenica 2 febbraio 2020, alle ore
17:00, a Roma presso l'Associazione Culturale “Villaggio Cultura –
Pentatonic” in Viale Oscar Sinigaglia 18. Incontro con l’autore:
Marzia Spinelli Trincea di nuvole e d’ombre (Marco Saya Edizioni
2019).
Interventi di
Paolo Carlucci e Anna Maria Curci.
Marzia Spinelli è nata a Roma dove vive e lavora
presso un Ente pubblico. È stata tra i fondatori e redattori della rivista
Línfera, per la cui attività ha ricevuto il Premio Internazionale Spoleto
Festival Art 2014, e nella redazione della rivista Fiori del male. In passato ha
collaborato ad altre riviste di arte e letteratura, tra cui La bottega del
restauro, Omero, Frontiera, supplemento a Gli immediati dintorni.
È presente in
varie antologie edite da Pagine, Lepisma, Aletti, Lietocolle, Empiria e
nell’Archivio Storico, Evoluzione delle forme poetiche (1990-2012) a cura di
Ninnj Di Stefano Busà e Antonio Spagnuolo; suoi testi poetici sono stati commentati
su riviste di critica quali Puntoacapo, Studi cattolici, Noi donne. Alcuni sono
stati tradotti e pubblicati nella rivista romena Conta.
Ha curato rassegne di
poesia presso la Federazione Unitaria Italiana Scrittori e presso il Comune di
Roma. Ha pubblicato: Fare e disfare (LietoColle editore, 2009),
Nelle tue stanze
(Progetto Cultura editore, collana Le Gemme, 2012), nel 2014 l’e-book Nel cielo
dell’altro un po’ più ampio (a cura di La Recherche, Poesia condivisa 2.0.).
*Ingresso con tessera ARCI per la stagione 2019/20; è possibile tesserarsi in
sede. Allo scopo di mantenere lo spazio culturale creato e far fronte alle spese
di gestione vi chiediamo una partecipazione economica minima, una consumazione
di 3 euro.
2020 — Martedì 28 gennaio
2020, alle ore 18:00, a Roma al Centro Ebraico Pitigliani in via
Arco De' Tolomei, 1, in occasione della “Giornata della Memoria” si
svolge l'incontro poetico Poesie d'Inciampo
con i poeti: DOMENICO ALVINO, SILVANA BARONI, SILVIA BOVE,
PAOLO CARLUCCI,
ALESSANDRA CARNOVALE, SABINO CARONIA, DIANA CAVORSO, VALENTINA CIURLEO, MANUEL
COEN, TIZIANA COLUSSO, FLAMINIA CRUCIANI, STEFANIA DI LINO, ANGELA DONATELLI,
FERNANDO DELLA POSTA, EDITH DZIEDUSZYCKA, FRANCESCA FARINA, SONIA GIOVANNETTI,
LUCIANA LANZAROTTI, LETIZIA LEONE, FRANCESCA LO BUE, MARINA MARCHESIELLO, ENRICO
MELONI, MARILENA GIUSEPPINA MONDELLO, TAMAR NIEDERDORF, SIMONA NOBILE, PAOLA
OLIVA, MARCO PALLADINI, HELENE PARASKEVA’, SASHA PIERSANTI, ROBERTO PIPERNO,
ROSSELLA POMPEO, LORENZO POGGI, IRENE SABETTA, MARA SABIA, DANIELA SANTORO,
ANNAMARIA SCOPA, GABRIELLA SICA, MARZIA SPINELLI, ANTONIETTA TIBERIA
Intervento con le poesie-canzoni di Amedeo Morrone. Servizio
video-fotografico di Vincenza Salvatore.
2020 — Sabato 25 gennaio
2020, alle ore 18:00, a Roma alla Libreria Odradek
in via dei Banchi Vecchi 57, presentazione del libro di poesia di
Gabriele Pepe
L'inferno del nostro portento (Edizioni Puntoacapo 2019). interventi
critici di
Paolo Carlucci e Plinio Perilli.
2019 — Venerdì 22 novembre 2019, alle ore
17:30, a Roma presso l'Associazione culturale Aleph in vicolo del Bologna
72, viene presentato il libro Il cuore e le parole
nella poesia di Antonia Pozzi. Relatore
Paolo Carlucci. Introduce Luigi Celi.
Letture di Giulia Perroni e
Paolo Carlucci.
2019 — Lunedì 18 novembre 2019, alle ore 17:30, a Roma alla Libreria Odradek
in via dei Banchi Vecchi 57, presentazione del libro di
Isabella Vincentini Il codice
dell'alleanza, poesie (La Vita Felice 2018, prefazione di Satirios
Pastakas e postfazione di Elio Grasso) con l'intervento critico di
Paolo Carlucci. Letture di Giulia Perroni.
2019 — Martedì 29 ottobre
alle ore 17:30, a Roma alla Libreria Odradek in via dei Banchi Vecchi 57,
presentazione dell'ultimo libro di
Paolo Carlucci La Terra domani
(Edizioni Passigli) con l'intervento di Plinio Perilli.

2019 — venerdì 31 maggio 2019, alle ore
18:30, a Roma al Teatro di Porta portese in via Portuense 102 si svolge la X
edizione de Le Parole del Dialogo, promossa
da AltreEdizioni - Progetto Omaggio Giornata Mondiale del libro e del Diritto
d'Autore. Nell'ambito del Progetto Omaggio a Emilio Villa a cura di Luciana
Gravina a cui partecipano i relatori: Cecilia Bello Minciacchi - Marcello
Carlino - Francesco Muzzioli - Marco Palladini e un contributo di Giorgio
Linguaglossa con i poeti Alfonso Angrisani, Leopoldo Attolico, Silvana Baroni,
Laura canciani,
Paolo Carlucci, Luigi Celi, Mariateresa Ciammaruconi, Wilma
Costantini, , EdithDzieduszycka, Sara Febbraro, Donatella Costantina Giancaspero,
<letizia Leone, Carlo Livia, Anna Maria Mazzoni, Marco palladini, Martina
Peloso, Giulia Perroni, Rosa pierno, Mario Quattrucci, Elvira Sessa.

2019 — Domenica 26 maggio 2019,
alle ore 17:00, a Roma presso l'Associazione Culturale “Villaggio Cultura –
Pentatonic” (Viale Oscar Sinigaglia 18) si svolge l'incontro
Caminante en la historia: il profumo dello
sguardo in Campi di Castiglia (nell'ombra di un giardino
c'è il limone). Conversazione con
Paolo Carlucci sulla Poesia di Antonio
Machado.
*Ingresso con tessera ARCI 2018/2019; è possibile tesserarsi
in sede. Allo scopo di mantenere lo spazio culturale creato e far fronte alle
spese di gestione vi chiediamo una partecipazione economica minima, una
consumazione di 3 euro.
2019 — Venerdì 22 marzo 2019, ore 17,30, a Roma alla
Libreria Odradek in via dei
Banvhi Vecchi, viene presentato il romanzo di Margherita Cucco,
Il ragazzo
luminoso (Robin, 2018). Ascolto di musiche e testi del dj e musicista Avicii,
cui il libro è dedicato. Interventi critici di Plinio Perilli e
Paolo Carlucci.
2019 — Giovedì 21 marzo 2019, alle ore
18:00, a Roma promosso dal Municipio Roma I Centro e con il patrocinio del
Consiglio Regionale del Lazio, al Palazzo Merulana, in occasione della
Giornata Mondiale della Poesia, una serata
con: Elio Pecora, Renzo Paris, Gabriella Sica, Annelisa Alleva, Antonio
Veneziani, Alberto Toni, Roberto Deidier, Plinio Perilli, Francesco Dalessandro,
Davide Cortese, Giorgio Ghiotti, Antonella Palermo, Leonardo Guzzo, Eugenio
Bongioanni, Michele De Luca, Maria Letizia Leone, Francesco Ventura, Cetta
Petrollo Pagliarani, Simone Marcelli, Gabriele Galloni, Emanuele Franceschetti,
Silvio Rao, Gian Piero Stefanoni, Rossana Coratella, Paolo Carlucci.
Lorenzo Massotti: eseguirà alla viola musiche di J.S.Bach.
2019 — Giovedì 21 marzo 2019, alle ore
18:00, a Roma presso l'Hotel Villa Pirandello in via A. Bosio,15b, in
occasione della “Giornata Mondiale della Poesia”, Jean Luc Bertoni presenta l’antologia
Poesia, Luce del mondo (Bertoni editore, 2019).
Reading dei poeti: Domenico Alvino, Franco Arminio, Leopoldo Attolico, Silvana Baroni, Tomaso
Binga, Silvia Bove, Franco Buffoni, Paolo Carlucci, Roberto Chimenti, Flaminia
Cruciani, Francesca Farina, Annamaria Ferramosca, Alessandro Fo, Sonia
Giovannetti, Dante Maffia, Roberto Maggiani, Tiziana Marini, Nina Maroccolo,
Renato Minore, Marco Onofrio, Helene Paraskeva, Plinio Perilli, Umberto
Piersanti, Roberto Piperno, Lorenzo Poggi, Silvio Raffo, Marzia Spinelli,
Zingonia Zingone

2019 — Venerdì 15 febbraio
2019, dalle ore 9:30 alle ore 19:30, a Roma presso il Tempio di Adriano
della Camera di Commercio in piazza di Pietra si svolge la XIII edizione di
Ritratti di Poesia:
alle ore 14:30-14:50 - Di penna in penna
con Paolo Carlucci
e Giulia Perroni.

2019 — Martedì 29 gennaio 2019, alle ore
18:30, a Roma presso il Centro Ebraico Pitigliani in Via Arco de' Tolomei
1, in occasione del Giorno della Memoria e
del Centenario della nascita di Primo Levi
(1919-2019). Il progetto fa parte di “Memoria genera Futuro”, coordinato da Roma
Capitale in occasione del Giorno della Memoria 2019,
programma di appuntamenti
Partecipano i poeti:
Silvana Baroni, Silvia Bove, Diletta Cappannini, Paolo Carlucci, Sabino
Caronia, Simone Carunchio, Diana Cavorso Caronia, Luigi Celi, Valentina Ciurleo,
Tiziana Colusso, Davide Cortese, Stefania Di Lino, Angela Donatelli, Edith
Dzieduszycka, Francesca Farina, Annamaria Ferramosca, Renato Fiorito, Annamaria
Giannini, Sonia Giovannetti, Jolanda La Carrubba, Raffaella Lanzetta, Roberto
Maggiani, Lorenzo Manca, Tiziana Marini, Enrico Meloni, Giuseppina Marilena
Mondello, Simona Nobile, Paola Oliva, Ivan Paduano, Helene Paraskeva, Giulia
Perroni, Laura Pezzola, Roberto Piperno, Lorenzo Poggi, Irene Sabetta, Gabriella
Sica, Cristina Sparagana, Giuseppe Spinillo, Tehrezina Teixeira Siqueira.
Coordinano Francesca Farina e Roberto Piperno
Servizio video-fotografico di Vincenza Salvatore
Intervento musicale di Amedeo Morrone.

2019 — Martedì 15 gennaio 2019, alle
ore 9;15 a Roma presso Il Liceo Keplero nell'Aula Magna si svolge
l'incontro “Incursioni nel ’900” Neorealismo: Gadda,
Pozzi. Interventi di Rita Pancera,
Marco Di Girolamo e
Paolo Carlucci.
2018 — Venerdì 7 Dicembre 2018, alle ore
17.30, a Roma presso l'Associazione Aleph in Vicolo del Bologna 22, si
svolge l'incontro Assaggia dalle mie dita un po' di
quest’acqua. Uno stupore consapevole. Riflessioni sull’opera poetica di
Pierluigi Cappello (1967/2017). Interverrà
Paolo Carlucci.
Letture di Giulia Perroni.
L'incontro prevede l'intervento del Maestro Sandro Peres con la sua chitarra.
Saranno cantate, suonate canzoni napoletane, italiane, flamenche.
2018 — 15 novembre 2018, alle ore 17:30, a
Roma alla Biblioteca Nelson Mandela - Municipio VII - Via La Spezia 21,
-Tel. 06 45460341, nell'ambito di Bibliopoesie Rassegna di poeti contemporanei a cura di Roberto Piperno,
presentazione del libro Insolitudine (Poesie scritte nel Parco) di
Raffaele Ciminelli (Nemapress Edizioni, 2018). Presentano
Tiziana Marini, Cristiana Sparagana,
Paolo Carlucci. Letture dell’Autore e delle Presentatrici.
La partecipazione è aperta a tutti.
nelsonmandela@bibliotechediroma.it
2018 — 26 ottobre 2018, alle ore 17:30, a Roma
presso l'Associazione Aleph in Vicolo del Bologna 22,
Paolo Carlucci
presenta il libro di Anna Maria Vanalesti
Il Firmamento di Dante. Astronomia e astrologia nel poema
dantesco (Società Editrice Dante Alighieri). Sarà presente l'autrice.
2018 — Giovedì 14 giugno 2018, ore 17.30
a Roma alla Biblioteca Nelson Mandela in Via La Spezia, 21, presentazione del libro di poesie di
Gemma Ravanello
Alte e basse maree, Editore Pagine. Interventi critici e letture di
Plinio Perilli e
Paolo Carlucci. Sarà presente l’Autrice.
2018 — Venerdì 25 maggio 2018, alle
17.30, a Roma presso l'Associazione Aleph in Vicolo del Bologna, 72
- Trastevere, AltrEdizioni Casa Editrice in collaborazione con Aleph nell’ambito della
manifestazione Le Parole del Dialogo IX edizione
- 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale - Giornata Mondiale della Poesia
- Giornata Mondiale del Libro e del Diritto
d’Autore 2018 - Maggio dei Libri
presenta Progetto Omaggio VII Edizione - Omaggio a Mario Lunetta
a cura di Luciana Gravina.
Relazioni di Marcello Carlino
(Un “triperuno” per esempio),
Francesco Muzzioli (Mario Lunetta, uno scrittore da “compiere”),
Mario Quattrucci (Per ML - 25 maggio 2018).
Reading e presentazione volume dedicato “Nel vuoto più vuoto di quell’insensatezza che chiamano storia”
(testi dei poeti che hanno aderito al progetto): Leopoldo Attolico, Silvana Baroni,
Paolo Carlucci, Nadia Cavalera,
Luigi Celi, Maria Teresa Ciammaruconi, Vilma Costantini, Mariella De Santis,
Michele Arcangelo Firinu, Gianni Godi, Luciana Gravina, Paolo Guzzi,
Carlo Livia, Anna Maria Mazzoni, Roberto Pagan, Marco Palladini,
Mario Quattrucci, Elvy Sessa.
“Sherpa” performance sonora di A. Amendola e T. Colusso su testo di Mario
Lunetta “Parole di Satana” video performance di Gianni Godi.
Letture di Giuliana Adezio.
Per info: AltrEdizioni Casa Editrice - Via Trapani, 15
- 00055 Ladispoli (Rm) -
redazione@altredizioni.it
• Associazione Aleph - Vicolo del Bologna, 72
- Trastevere Roma -
info@associazionealeph.it
2018 — Venerdì 11 Maggio 2018, alle h. 17,30,
a Roma presso l'Associazione Culturale Aleph in Vicolo del Bologna, 72, presentazione del libro di poesie
Nell'indaco Notturno di
Terry Olivi. Relatore
Paolo Carlucci -Introdurrà
Luigi Celi.
2018 — Mercoledì 2 maggio 2018 alle ore
19:00, a Ostia Lido (Roma) presso lo Stabilimento Balneare Venezia sul
lungomare Vespucci (fermata treno: capolinea Colombo) si svolge la presentazione
del libro di Roberto Pagan
Là dove il periplo si chiude (Edizioni
Confine).
Introducono
Paolo
Carlucci e Anna Maria Vanalesti.
Interviene l'autore Roberto Pagan.
¿Dónde va el peregrino celeste
por el claro infinito sendero?
Va a la aurora que brilla en el fondo
en caballo blanco como el hielo
2018 — Venerdì 23 Marzo 2018, ore 17.30,
a Roma presso l'Associazione Aleph di Luigi Celi e Giulia Perroni in
Vicolo del Bologna, 72,
Dove va il pellegrino celeste? Federico
Garcìa Lorca in terra di Spagna Y tu grito estremece los cimientos de Burgos.
Impressioni e paesaggi nella chitarra poetica lorchiana. Relatore
Paolo
Carlucci.
Letture di Giulia Perroni,
Cristina Sparagana leggerà testi in lingua
originale, esecuzioni strumentali del Maestro Sandro
Peres.
2018 — Lunedì 12 marzo 2018, ore 18.00, a
Roma alla Libreria Fahrenheit 451 in Campo de' Fiori 44.
Presentazione del libro "Haikuore" di
Edith Dzieduszycka (Editrice Genesi).
Interverrà
Paolo
Carlucci. Leggerà alcuni brani Ketty Di Porto.
2018 — Sabato 10 marzo 2018, alle ore
18.00, presso l'Ass, culturale Aleph in Trastevere, vicolo del
Bologna 71. Haiku in Danza. Poesia e danza a
cura di Stefania Toscano e Luigi Celi e i poeti dell'Ass. Aleph. Danza
Stefania Toscano. Letture
Giulia Perroni.
Luigi Celi introduce l ’haiku nella sua storia, I poeti dell’Associazione Aleph che leggono i
loro haiku sono
Paolo
Carlucci - Luigi Celi -
Edith Dzieduszycka
- Terry Olivi - Roberto Pagan -
Giulia Perroni.
Sandra Fuciarelli, docente dell’Accademia Nazionale di Danza, interverrà su
Haiku e Danza.
Le musiche del Maestro Mauro Bagella, composte appositamente per gli haiku,
saranno riprodotte per sua gentile concessione. Tecnico del suono e delle luci
Michele Marsili.
2018 — Venerdì 19 gennaio 2018 al
Liceo
scientifico statale G. Keplero, nella Succursale di Via delle Vigne 150
Roma, sono previsti una serie di incontri su Ermetismo - Neorealismo -
Espressionismo con gli interventi;
ore 10.00 - prof. Rita Paucera: Il Neorealismo e la
poetica del reale nell’Italia del Secondo Dopoguerra
ore 10,30 - prof. Vincenzo: D’Arpe:
Intersezioni tra cinema e
letteratura neorealisti.
ore 11.00 - prof. Marco Di Girolamo:
C. E. Gadda e il
superamento del Neorealismo.
ore 11.30 - prof.
Paolo
Carlucci: La poetica di Alfonso
Gatto: dall’Ermetismo alla poesia civile.
Autobus 775 da via Gherardi (Lungotevere
Pietrapapa) - 773 da stazione Trastevere
2018 — IV edizione La notte Nazionale del Liceo Classico
Venerdì 12 Gennaio 2018 h 18,00- 24.00 Haiku e cerimonia del tè
a Roma al Liceo classico scientifico statale Socrate in Via Padre Reginaldo
Giuliani, 15. – Ore 21.30- 22.30 aula 10b. Interverranno i Poeti:
Paolo
Carlucci, Antonietta Tiberia ...
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|