Guido Pratesi
alla storica libreria Salvemini di Firenze

Martedì 5 giugno 2018, alle ore 18:00, a Firenze presso la storica
Libreria Salvemini, in Piazza Gaetano Salvemini, 18, è stato presentato il
romanzo d’esordio di Guido Pratesi dal titolo "La
spada di Setyon" (Edizioni
Agemina), il primo della quadrilogia fantasy che forma la saga “Il regno di
Visteria”.
 |
da sx: Ilaria
Bucchioni, Lenio Vallati
e l'autore Guido Pratesi. |
Dopo il benvenuto ai presenti da parte di Mauro Marrani, ha preso la
parola lo stesso scrittore per dare alcune chiarificazioni sul genere letterario
fantasy, nel quale si colloca il suo libro.
È poi intervenuta la dott. Nicoletta Corsalini, scrittrice e
poetessa, con un’approfondita analisi del libro e dei suoi contenuti, mettendone
in evidenza molte caratteristiche. Riportiamo qui un passo del suo intervento:
«Le vicende narrate si intrecciano l’una all’altra e spesso sono così ricche di
suspense che si segue il loro incerto evolversi con trepidazione, aspettando con
ansia il momento in cui se ne conoscerà l’esito finale.».
 |
 |
Guido Pratesi
e Nicoletta Corsalini. |
Guido Pratesi |
Lenio Vallati, poeta e scrittore di Sesto Fiorentino, nella sua
relazione ha, invece, sottolineato la capacità del Pratesi di descrivere sia
paesaggi sia esseri immaginari e ha concluso dicendo, in accordo con gli altri
intervenuti, che la lettura del romanzo è piacevole e scorrevole.
Anche l’editore, Pina Vicario, ha affermato che ha letto il libro con
interesse. Ha poi messo in risalto alcune peculiarità della sua veste grafica e
dell’immagine di copertina realizzata appositamente da Stefano da Firenze.
 |
 |
L'editrice Pina
Vicario. |
Il libraio Mauro Marrani. |
L’intervento conclusivo è stato dello stesso Guido Pratesi, che ha
spiegato la genesi della sua opera e il lungo periodo di elaborazione.
L’attrice Ilaria Bucchioni ha letto passi tratti dal libro e la sua
interpretazione è stata molto apprezzata dal pubblico.
Foto di Carla B.
|