| |
Raccontiamoci
Esperienze di vita vissuta
il premio della 50&Più di Prato
A Prato, sabato 20 novembre
2010, nell’ampio Salone Apollo della Pubblica Assistenza, si è svolta la
cerimonia di premiazione della IV edizione del Premio
letterario internazionale Raccontiamoci. Esperienze di vita vissuta; organizzato
dall’Associazione 50&Più della Provincia di Prato, ha ottenuto il
patrocinio della Regione Toscana, dell’Assessorato alla Cultura della Provincia
e del Comune di Prato, dell’Università 50&Più e la collaborazione dell’Unione
Commercianti, dell’Associazione Culturale Pratese “Il Castello”, della
Federazione Italiana Pubblici Esercizi e del "Biscottificio Antonio Mattei" di
Prato.
 |
da sx: Nicoletta Corsalini,
Lia Gori,
Giuseppe Ecca, Franco Casssioli,
Marisa Nardini,
Rodolfo Betti,
Francesco Del Puglia. |
Franco Cassioli, presidente provinciale della 50&Più, è intervenuto, per dare
il benvenuto a tutti i presenti, ai partecipanti e ai vincitori del premio,
mentre come nelle precedenti edizioni, Antonello Baccini, segretario dell’Enasco,
ha condotto la serata insieme alla vicepresidente,
Anna Bettazzi. Hanno
preso la parola per un breve saluto, il presidente dell’Unione Commercianti,
Giuseppe Nardini, Nicoletta Corsalini, presidente dell’Associazione Culturale
Pratese “Il Castello” e responsabile dei corsi di cultura generale per adulti
della "50&Più" della provincia di Prato, Roberto Baldi, del Comune di Prato,
Canio
Molinari, presidente della FIPE, il direttore nazionale dell’Università
"50& Più", Giuseppe Ecca.
La
giuria composta da Emidio Bianchi,
Giuseppe Ecca, Rodolfo Betti,
Nicoletta
Corsalini, Lia Gori,
Marisa Nardini e Roberta Degl’Innocenti, solo dopo un
attento esame dei numerosi elaborati pervenuti dall’Italia e dall’estero, ha
stilato la
classifica dei racconti vincitori.
 |
 |
Franco Cassioli
ed
Ermetina Formis Corradi, autrice del
racconto primo classificato. |
La pittrice Laura Trinci
ed
Ermetina Formis Corradi. |
Al primo classificato, oltre ad una targa e ad un diploma, è stato donato un
quadro dell’artista pratese, Laura Trinci, socia del “Castello”, e un premio in
danaro offerto dalla "50&Più". Agli altri vincitori oltre a targhe, piatti e
diplomi sono stati offerti premi dalla Confcommercio e dalla FIPE di Prato, più
prodotti tipici toscani della "Società Agricola Wandanna" di Montecarlo (Lucca)
e del "Biscottificio Antonio Mattei" di Prato.
L’attore Francesco Del Puglia ha letto i racconti vincitori.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|