| |
VI Premio Letterario Internazionale
Raccontiamoci. Esperienze di vita vissuta
2012
 |
da sx:
Nicoletta Corsalini, Monica De Marco,
Lia Gori,
Renato Borghi, Franco Cassioli,
Giuseppe Ecca,
Marisa Nardini. |
Il racconto La mia vita appesa ad un filo di Maurizio Rovini (Pisa), si è
aggiudicato il primo premio assoluto della VI Edizione del Premio Letterario
Internazionale “Raccontiamoci. Esperienze di vita vissuta”, organizzato
dall’Associazione 50&Più di Prato, con il patrocinio del Comune, della Provincia
e dell’Università 50&Più e con il contributo della Confcommercio Imprese per
l’Italia Prato, della Federazione Italiana Pubblici Esercizi, del Biscottificio
Antonio Mattei, di Finanziamo e del Lanificio Arpatex. Il secondo e terzo
premio, invece, sono stati assegnati ai racconti: Caffè felicità di
Fabrizio
Voltolini (Salò) e Infanzia negata di
Agnese Rollo (Roma).
L’edizione 2012, ha visto la partecipazione di numerosi autori, sia italiani
che stranieri, infatti, i racconti pervenuti sono stati oltre 130, ed anche
quest’anno, la 50&Più pratese ringrazia l’Accademia Letteraria Italo-Australiana
Scrittori, A.L.I.A.S., di Melburne, e la sua fondatrice, nonché, presidente
Giovanna Li Volti Guzzardi, per la preziosa collaborazione.
Leggi i risultati nell'Annuario
dei vincitori dei premi letterari...
 |
da sx:
Nicoletta Corsalini, Mariella
Bettarini, Franco Cassioli. |
Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi
il 17 novembre 2012, alle ore 16,30, nel Salone Apollo della Pubblica Assistenza
di Prato, per il secondo anno consecutivo è stato assegnato un riconoscimento ad
un personaggio distintosi per l'alto valore della sua attività culturale; in
questa VI edizione è stato consegnato a Mariella Bettarini, scrittrice, poetessa
e saggista fiorentina, apprezzata dai maggiori critici e studiosi di letteratura
contemporanea. Ad Anna Bettazzi, vicepresidente 50&Più e ideatrice del premio,
invece, è stata consegnata una targa di ringraziamento.
 |
Franco Cassioli
e i premiati: Maurizio Rovini,
Renato
Borghi. |
Antonello Baccini, segretario provinciale
della 50&Più, ha condotto la manifestazione. Al tavolo d’onore erano presenti:
il Presidente provinciale, Franco Cassioli; il Presidente nazionale,
Renato
Borghi; i giurati, Nicoletta Corsalini, responsabile 50&Più Università Prato,
poetessa, recensore letterario; Lia Gori, operatrice culturale;
Marisa
Nardini, dottore specializzato in autobiografie;
Monica De Marco, scrittrice;
Giuseppe Ecca, giornalista e scrittore.
Tra le autorità presenti anche:
Fabrizio Scialotti, Presidente nazionale della 50&Più Università, rappresentanti
della Provincia e di altre istituzioni. Particolarmente gradita, la presenza di
Philippe Abadie, autore francese, che con il suo racconto
Pellegrinaggio
sentimentale in Guascogna ha ottenuto una Menzione d’onore.
La lettura dei racconti classificati ai primi
tre posti, da parte dell’attore Francesco Del Puglia, ha chiuso la serata,
ripresa da TV Toscana.
 |
Il Salone Apollo della Pubblica Assistenza
di Prato dove si è svolta la cerimonia di premiazione. |
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|