| |
V edizione del Premio
Letterario Internazionale
Raccontiamoci: esperienze di vita vissuta 2011 |
 |
Pamela Villoresi, leggendo i racconti classificati ai primi tre posti della V
Edizione del Premio Letterario Internazionale “Raccontiamoci. Esperienze di vita
vissuta”, ha affascinato ed emozionato non solo il numeroso pubblico presente
alla cerimonia di premiazione, il 19 novembre 2011, nel Salone Apollo della
Pubblica Assistenza di Prato, ma anche le stesse autrici:
Angela Ambrosini
(Città di Castello), prima classificata con Gli anni più belli;
Monica Gabbarini (Foligno), seconda con L’albero di ciliegie;
Carla Sautto
Malfatto (Denore - Ferrara), terza con La promessa.
I risultati completi del premio sono nell'Annuario
dei vincitori del premi letterari.
 |
da sx: Pamela Villoresi,
Marisa Nardini,
Nicoletta
Corsalini, Franco Cassioli,
Giuseppe Ecca,
Lia Gori, Rodolfo Betti. |
Il premio organizzato dall’Associazione “50&Più” di Prato, con il patrocinio del
Comune, della Provincia e dell’Università “50&Più” e con il contributo della
Confcommercio Imprese per l’Italia Prato, della Federazione Italiana Pubblici
Esercizi, del Biscottificio Antonio Mattei, della Santander e del Lanificio
Arpatex, ha visto la partecipazione di oltre 140 racconti provenienti da tutte
le regioni italiane e dall’estero. Grazie all’entusiastica collaborazione di
Giovanna Li Volti Guzzardi, fondatrice e Presidente dell’Accademia Letteraria
Italo-Australiana Scrittori, A.L.I.A.S. di Melbourne, c’è stata anche quest’anno
la presenza di opere di autori emigrati dall’Italia in questa lontana ed
incantevole isola.
 |
da sx.
Carla Sautto Malfatto,
Monica Gabbarini, l'attrice
Pamela Villoresi e
Angela Ambrosini prima classificata. |
Per i giurati, Rodolfo Betti,
Nicoletta Corsalini,
Roberta Degl’Innocenti, Lia
Gori, Marisa Nardini,
Emidio Bianchi, Roberto Baldi,
Giuseppe Ecca, scegliere
gli elaborati vincitori non è stato un compito facile visto l’alto livello di
contenuti e forma riscontranti in molti di essi.
Il presidente provinciale, Franco Cassioli, ha dato il suo personale benvenuto
a tutti i presenti ed alle autorità, mentre, il segretario,
Antonello Baccini ha
condotto brillantemente la serata e il dott. Giuseppe Ecca, Presidente nazionale della
“50&Più Università”, ha catturato l’attenzione di tutti con il suo effervescente
intervento.
 |
da sx.
Anna Bettazzi, il presidente
Franco Cassioli e l'attrice
Pamela Villoresi. |
Ma questa edizione del Premio resterà nella memoria soprattutto per la presenza
di Pamela Villoresi, alla quale è stata consegnata, dal Presidente Cassioli e
dalla Vicepresidente Anna Bettazzi, una targa di riconoscimento per il suo
grande impegno artistico e culturale. Agli autori dei racconti classificati ai
primi posti sono stati consegnati premi in denaro, prodotti locali, targhe,
diplomi e i premi offerti dagli enti e dalle ditte che hanno dato il proprio
contributo.
 |
Veduta d'assieme del
Salone Apollo della Pubblica Assistenza di Prato. |
Gli organizzatori
hanno già confermato il loro impegno per realizzare una nuova e più articolata
edizione del premio nel 2012
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|