| |
“I luoghi di Sebastiano”
e il Trofeo Pegasus Cattolica
al Città di Pontremoli 2016

Ogni premio si ricorda per qualcosa di particolare: il premio Città di
Pontremoli 2016 di domenica 3 aprile 2016, con il Trofeo Pegasus
Cattolica attribuito a I Luoghi di Sebastiano,
per un insieme di situazioni felici. L’incontro con il luogo mai visto,
raffinato, elegante nelle sue strade e nei suoi palazzi, ricco di acque e verde,
dal clima invidiabile e di tanta storia; la scoperta di un teatro, Teatro
della Rosa della prima metà del Settecento, gioiello d’arte e di
raffinatezza.
Si ricorda perché il palco centrale, delle autorità, è stato occupato dalla
nostra famiglia al completo e la premiazione degli autori
Massimo Toffanin e Maria Luisa Daniele
Toffanin è avvenuta sul palco stesso mentre la protagonista Giulia,
nipote di soli 9 anni, non ancora l’adolescente che interroga il nonno nel
romanzo, era tutta timida e riservata dietro le quinte. Ecco, questa è la
situazione felice: il premio è stato vissuto insieme da tutta la famiglia, anche
da Alessandro di soli 3 anni che applaudiva dal palco reale suscitando allegria
ed ilarità.
 |
 |
Quindi tante emozioni insieme già pregustate in una nicchia tra il verde per
il pranzo. E poi il bell’incontro con la presidente
Gambini per la sua attenzione particolare ai premiati con i quali si
intratteneva in un dialogo sul libro vincitore, il saluto con altri membri della
giuria: momenti di grande cordialità e umanità. Eccezionale il rinfresco davanti
al teatro, lungo il fiume Magra, in un’atmosfera dorata, amabile, con persone
note riviste con piacere come Annalisa Rodeghiero.
Evento veramente unico e da non dimenticare per questo insieme di situazioni
felici.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|