| |
Premio Internazionale “Le Grazie”
Porto Venere
Rivivere virtualmente l'emozione di un luogo già vissuto
Volevo esprimere il mio apprezzamento e la mia gratitudine alla prestigiosa
Giuria del X Concorso Internazionale “Le Grazie” -
Porto Venere La Baia dell'Arte che quest’anno, 2 ottobre 2022, ha conferito al mio libro “La stanza
alta dell’attesa tra mito e storia” il Premio della Critica con questa
motivazione:
"Un
bouquet delicato offerto con la grazia del raffinato linguaggio poetico proprio
e consueto dell’autrice, ricco di lemmi precisi, a volte dotti, mai disturbanti,
in un contesto di spontanea eleganza, di naturale signorilità espressiva, ove il
ricordo è tema dominante, nota portante ad un tempo solida e delicata,
intimistica ed universale, privata e coinvolgente. La storia di piccole e grandi
cose custodite nel cassetto della memoria diventa storia di alti valori umani
quando si dipana nel racconto prosastico ed assurge a valenza lirica allorché i
versi poetici si inoltrano nei sentimenti perenni e comuni a chiunque conservi
il non scontato dono di emozionarsi e commuoversi." (Egidio Di Spigna, Presidente della Giuria)
 |
 |
Maria Luisa
Daniele Toffanin e il marito Massimo
Toffanin. |
Incisione dell'artista Silvia
Scarpellini. |
Splendido il dono di un’incisione che raffigura la copertina del libro, opera
dell’artista locale Silvia Scarpellini.
Purtroppo per questa paura ancora sottesa in tutti o forse in molti di noi del
Covid, non ho raggiunto Porto Venere e più ci penso e più mi rammarico di aver
perduto quell’occasione di un vero incontro artistico e umano. E il pensiero
ritorna immediatamente a questo Porto Venere luogo dell’anima, bellezza unica di
questa Liguria infinita. Immediato mi rinasce vivo il ricordo della precedente
premiazione nel 2018 con il Primo Premio a “La grande storia in minute lettere”,
opera a quattro mani con Massimo Toffanin, premiazione eccellente per
accoglienza, musica e cultura che fortunatamente ho vissuto e assaporato in ogni
istante. Ancor più grande allora sento la nostalgia anche di quei tempi passati.
E l’emozione di quel momento la si può ritrovare in questo link:
http://www.literary.it/.../allinsegna_della_bellezza.html
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|