|
Regione Toscana
|
![]() |
da sx Roberta Degl’Innocenti,
Nicoletta Corsalini,
Lenio Vallati,
Alessandro Lo Presti,
Ilaria Bucchioni. da sx Lenio Vallati, Roberta Degl’Innocenti, Nicoletta Corsalini, Marco Colangelo. |
![]() |
Molte le persone intervenute e che hanno affollato la bellissima Sala del Gonfalone in Regione Toscana. Ad iniziare il pomeriggio i saluti di Alessandro Lo Presti della Regione Toscana ed, a seguire, l’intervento di Lenio Vallati che ha ripercorso i capitoli del saggio di Nicoletta Corsalini.
L’attrice Ilaria Bucchioni ha letto alcune parti del libro, alternando le sue parole a quelle dei relatori.
![]() |
|
Inizio della presentazione. |
Intervento di Roberta Degl’Innocenti. |
Roberta Degl’Innocenti è intervenuta partendo da una testimonianza personale su Nicoletta, ed è poi entrata nel merito del saggio citando il rapporto di Oriana Fallaci con Firenze, vedi articolo (Io sono, in L’Europeo n. 4/2007) e percorso i vari capitoli del libro usando le parole dell’autrice. Roberta Degl'Innocenti ha anche posto alcune domande a Nicoletta Corsalini.
Al termine degli interventi dei relatori la poetessa Mary Banchi ha letto una sua poesia dedicata ad Oriana Fallaci.
![]() |
|
da sx Lenio Vallati, Roberta Degl’Innocenti e Mary Bianchi. |
L’attrice Ilaria Bucchioni. |
Prima di chiudere il pomeriggio è stata data la parola al pubblico per domande e considerazioni in un clima di condivisione in una serata di grande partecipazione.
![]() |
Sala Gonfalone a Palazzo Panciatichi e pubblico presente. |
Nicoletta Corsalini
Oriana Fallaci, vita e morte nelle sue opere
Foto del M° Paolo di Paolo
Edizioni Agemina, Firenze 2014 e 20152 , pp. 312, € 17,50.
![]() |
articolo |
![]() |
ultimi articoli |
|