| |
Roberta Degl'Innocenti
Excursus storico 2019
|
2019 |
 1 – Sabato 5 gennaio 2019 alle ore 10,30, presso Villa Bandini (per l’occasione
Villa Bambini), Via del Paradiso n. 6 Firenze, lettura animata di fiabe della
scrittrice Roberta Degl’Innocenti, tratte dal proprio libro Pisolina, la
befana pigra, Masso delle fate edizioni. Tanti sono stati i bambini presenti
all’evento, accompagnati dai genitori. Relatrice per il libro Pisolina la
scrittrice Marcella Spinozzi seguita da Roberta Degl’Innocenti che ha parlato
con il pubblico e presentato le bamboline Lille e Miou, protagoniste
dell’omonima fiaba, e l’originale di Pisolina (che ha ispirato il libro e
Roberta stessa). Presente anche Andrea Gelici, il pittore che ha illustrato il
libro.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
2019 |
 2 – Giovedì 17 gennaio 2019 alle ore 17, presso la Libreria Salvemini, Piazza
Salvemini n. 18 Firenze, reading a tema inverno. Ad organizzare e curare
l’evento Roberta Degl’Innocenti. Di seguito i nomi dei partecipanti: Jacopo
Chiostri,
Peter Genito, Annamaria Dall’Olio, Marcella Spinozzi Tarducci, Gabriella Semino,
Lorenzo Rosati, Giuseppe Colapietro, Roberta Degl’Innocenti, Giusy Frisina,
Angela Marasà, Alessandra Vettori, Giuseppe Galletti, Lenio Vallati, Iris
Paoletti, Francesca Ulivelli, Angela Patrono, Maria Grazia Coianiz, Simonetta
Lazzerini Di Florio, Anna Balsamo (delega Letizia Matteucci) Julius Cammilletti
(20). Presente anche un numeroso pubblico di ascoltatori e il pittore Giancarlo
Ferruggia con un quadro dedicato all’Inverno, presentato da Jacopo Chiostri.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
2019 |

3 - Domenica 27 gennaio
2019 viene celebrato il Giorno della Memoria. Si tratta di una ricorrenza
internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. Tutto questo è stato
designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del
1° Novembre 2005. Nell’impossibilità di celebrare la domenica, per giorno di
chiusura della libreria, il ricordo è stato fatto da Roberta Degl’Innocenti,
poetessa e scrittrice, e Mauro Marrani, responsabile della libreria, sabato 26
gennaio 2019. La stessa Degl’Innocenti ha letto la poesia “Come un grido”
dal proprio libro Colore di donna(Chegai, 2000).
Come un grido
Mi sorride la
morte
come un grido,
palpebre chiuse
e verità
recise.
Conosco la
pietà
che trasfigura
un'eco scolpita
alla parola.
Non serve
amare,
non adesso
almeno,
nell'abito
tessuto di dolore
dove l'uomo
riprende la sua
croce
trafitta al
canto
che solleva il
cielo.
Terra di
lacrime
fuggite alla
preghiera,
arrese al
respiro,
ultimo, del
giorno.
Terra malata
che mi galoppa
dentro,
converte il mio
silenzio
alla memoria.
©
Roberta Degl’Innocenti
Vai alla pagina dell'evento...
|
|
|
2019 |

4 – Gli ultimi tre
giorni di gennaio sono chiamati I giorni della Merla e sono 29 30, 31
gennaio (per l’anno 2019). Talvolta sono 30 31 gennaio e 1 febbraio. Essi sono,
comunque, ritenuti i giorni più freddi dell’anno. La leggenda narra che i merli,
in origine di colore bianco, si rifugiarono in un camino per sfuggire al freddo
e dopo tre giorni erano diventati tutti neri. Ma questa non è l’unica leggenda.
La poetessa Roberta
Degl’Innocenti, nel corso del primo dei giorni ricordati, ha letto la propria
poesia, dedicata proprio a questa leggenda, presso la libreria Salvemini. La
poesia, oltre ad essere letta in manifestazioni pubbliche è stata inserita nel
Calendario dei poeti, (Accademia Alfieri anno 2019 ). Di seguito il testo
Leggenda in
versi:
I
tre giorni della Merla
La Merla se n’è
andata quatta quatta,
a cercare
ristoro: un posto caldo.
L’accoglie quel
camino un poco austero:
“Entra pure!”,
ridendo sotto i baffi.
Il freddo della
neve la convinse
adagiandosi
dentro a quel camino,
i piccoli,
contenti, la seguirono
cercando il
sonno come sogno lieve.
Dopo tre giorni
esatti di tepore
si decisero,
allora, a ritornare
sull’albero
nevoso a passeggiare.
Sorpresa
esatta: erano tutti neri
lasciando il
bianco che li distingueva,
cosicché il
giorno fu leggero e quatto,
mentre
l’Inverno rideva di nascosto.
©
Roberta Degl’Innocenti
Vai alla pagina dell'evento...
|
|
|
2019 |

5 – Domenica 10 febbraio
2019 alle ore 16, presso Villa Arrivabene, Piazza Leon Battista Alberti n. 2/a
Firenze, si è svolto un evento dedicato al ricordo di Dalmazio Masini: Una
vita per l’Arte. Letture delle sue poesie a cura dell’Accademia Vittorio
Alfieri. Questi i poeti che hanno letto le poesie di Dalmazio Masini: Mario
Macioce, Elena Zucchini, Anna Cottini, Leonora Fabbri, Tiziana Curti, Elisabetta
Antonangeli, Gabriella Semino, M. Carmela Mugnano, Nicoletta Berlieri,
Alessandro Perugini, Roberta Degl’Innocenti, Enzo Gaia, Antonio Betti, Giuseppe
Colapietro, Alessandro Resti, Carmelina Rotundo, Grazia Finocchiaro, Gabriella
Rosi, Pietro Brogi, Anna Cottini per Linetta AJello Casini, Assunta Mingrone,
Gioia Guarducci.
Presenti le istituzioni
il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, il Presidente del Quartiere
2 Michele Pierguidi, la Presidente della Commissione Cultura p.2 Caterina
Nannelli, l’Assessore alle politiche sociali e sicurezza del Comune di Firenze
Federico Gianassi, Consigliera città metropolitana Comune di Firenze Benedetta
Albanese. Roberta Degl’Innocenti ha scelto di leggere la poesia di Dalmazio
Masini dal titolo Tenerezza. (Alfieri della Poesia
2015, pag. 22).
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
2019 |
 6 – Venerdì 15
febbraio 2019 alle ore 17, presso la Libreria Salvemini, Piazza Salvemini n. 18
Firenze, presentazione del libro di poesie Lanterna di versi di Giuseppe
Colapietro, Edizioni Masso delle Fate. Saluti di Mauro Marrani per la libreria e
interventi di Roberta Degl’Innocenti, poetessa e scrittrice e Jacopo Chiostri,
giornalista e scrittore. Letture dell’autore.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 7 - Mercoledì
20 febbraio 2019 alle ore 16,30, presso la Camerata dei Poeti Via Folco
Portinari n. 5 a Firenze, presentazione del saggio di Nicoletta Corsalini:
Oriana Fallaci, amore, vita, morte nelle sue opere e del romanzo Rosalia
di Grazia Greco. A presentare le due opere Roberta Degl’Innocenti per
Nicoletta Corsalini e Carmelo Consoli per Grazia Greco. Sonorità fra le arti a
cura di Silvia Ranzi e presentazione opere pittoriche di Angiolo Pergolini.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|

8 - Domenica 24 febbraio alle ore 17, presso il Teatro Affratellamento, Via
Gianpaolo Orsini n. 73 Firenze, si è svolta un’iniziativa dedicata a Fabrizio De
André per i 20 anni della sua scomparsa. Questo il titolo della locandina:
Una storia fragile dedicata a Fabrizio De Andrè. Regia di Marco Paoli con
Marco Paoli e Goffredo Rontini. Presenti Liliana Fusi Presidente della
Commissione Cultura del Quartiere 3 e Alfredo Esposito Presidente del Quartiere
3. Roberta Degl’Innocenti, in apertura serata, è stata invitata a leggere una
propria poesia: L’ultima canzone (dedicata a Fabrizio De Anndré) tratta
dal volume All’ombra dell’ultimo sole Omaggio a Fabrizio de André
(a cura di Marco Delpino, Edizioni Tigullio Bacherointius 2001). Tutto questo
dopo i saluti della responsabile
cultura del quartiere 3 Liliana Fusi.
L'ultima canzone
(a Fabrizio De
André)
Aquiloni
di carta colorata,
in alto
come l'ultima canzone.
Ma non è mai la morte
a
vincere il destino,
quando cala il sipario
ed è finito il gioco,
anche i pensieri
divengono farfalle.
Dormi
nel letto chiaro della sera,
dove la rosa
si confonde al giglio,
fra papaveri accesi
e
fichi d'india
i
sogni s'intrecciano
alle note.
Dormi
all'argine del fiume
vigoroso,
riflesso sul respiro
dei tam tam,
ai margini del bosco
in dolce quiete
anche i bambini dormono
nel letto del Sand Creek
–
1° Premio ex-aequo Poesia nel quadro Lodi Vecchio 2002
–
3° Premio Città di Melegnano 1999
Vai alla pagina dell'evento...
|
|
|
|
 9 – Sabato 2 marzo 2019 alle ore 17, presso il Caffè Storico Letterario Giubbe
Rosse, Piazza della Repubblica n. 13/14R Firenze, si è svolta la prima
presentazione del nuovo libro di poesie di Roberta Degl’Innocenti dal titolo
Poeticamente Viaggiando (Masso delle Fate Editore). Tante le persone (circa
70) che si sono strette intorno a Roberta in un abbraccio corale. All’inizio
intervista del giornalista Fabrizio Borghini di Toscana Tv. A presentare il
libro Jacopo Chiostri, giornalista e scrittore, e Daniela Quieti, giornalista e
scrittrice, letture dell’autrice. Presente Marco Colangelo della Regione
Toscana.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 10 -Venerdì 15
marzo 2019 ore 17 presso la Biblioteca di Villa Bandini, Via di Ripoli n. 118
Firenze, alla Sala Paradiso, si è svolta una conferenza sul ciclo dedicato alla
donna: Essere Donna. Le
parole dell'amore
fra poesia e psicanalisi.
Si scrive marzo, si legge donna”
Quattro
le Tematiche diverse: possesso, gelosia, seduzione, desiderio. Il pomeriggio
del 15 marzo è stato dedicato al Desiderio. La poetessa Roberta Degl’Innocenti,
dopo le esposizioni dei relatori, Irma Moriero e Lorenzo Zino, e l’intervento
di Peter Genito, ha letto i propri testi: Desideri e Chiaroscuri,
ambedue tratti dal proprio libro di poesie I graffi della luna, Edizioni
del Leone, 2012. A seguire performance di Julius Cammilletti.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 11 – Domenica 17 marzo
alle ore 16 si è svolto l’evento Poco prima di primavera, organizzato
dall’ Accademia Vittorio Alfieri presso la Sala dei Marmi al Parterre,
Firenze. Tanti i poeti che sono intervenuti all’evento per leggere una
poesia propria ed un’altra scelta tra poeti storicizzati non viventi. Roberta
Degl’Innocenti ha letto il proprio testo: La gonna dei papaveri
(dal libro D’aria e d’acqua le parole) e Primavera di Cesare
Pavese. Questi i poeti che sono interventi all’evento (Mario Macioce, Elena
Zucchini, Leonora Fabbri, Tiziana Curti, Elisabetta Antonangeli, Vittoria Zedda,
Gabriella Semino, Anna Cottini, Nicoletta Berlieri, Enzo Gaia, Rosa Chiricosta,
Giuseppe Colapietro, Roberta Degl’Innocenti, Daniela Bianco, Maria Luisa
Franzosi, Antonio Betti, Alessandro Perugini, Pietro Brogi, Susy Gillo,
Alessandro Resti, Gioia Guarducci.
Musica di Massimo
Pinzuti.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|

12 - Giovedì 21
Marzo 2019 alle ore 17, presso la Libreria Salvemini, Piazza Salvemini n. 18
Firenze Giornata Mondiale della poesia, organizzata da Roberta
Degl’Innocenti. A seguire i nomi dei 10 poeti presenti con i propri testi:
Roberta Degl’Innocenti, Giuseppe Colapietro, Annamaria Dall’Olio, Giusy
Frisina, Giuseppe Galletti, Gabriella Semino, Francesca Barbara Ulivelli,
Marcella Spinozzi, Julius Cammilletti, Anna Balsamo (delega Letizia Matteuzzi).
Presente il pittore Giancarlo Ferruggia con un proprio quadro: Medaglione di
luce. In apertura sono stati letti da Roberta Degl’Innocenti e Giuseppe
Colapietro: Sono nata il 21 a primavera (di Alda Merini), La pioggia
nel pineto (di Gabriele D’annunzio), letta a due voci, e Lettera alla
madre (di Salvatore Quasimodo)
Per quanto
riguardano i propri testi Roberta ha letto Sicilia (Isola Regina) dal
libro Poeticamente Viaggiando (Edizioni Masso delle Fate 2019) e poi, su
richiesta del pubblico, Minuetto, poesia dedicata a Firenze, dal libro
D’aria e d’acqua le parole, Edizioni del Leone 2009 e nella sezione dedicata
a Firenze del libro Poeticamente Viaggiando (Edizioni Masso delle Fate
2019).
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|

13 – Venerdì 12
aprile 2019 alle ore 17, presso la libreria Salvemini, Piazza Salvemini n. 18
Firenze, reading poetico a tema Città e Luoghi del mondo a cura di
Roberta Degl’Innocenti, poetessa e scrittrice, che lo ha presentato insieme a
Jacopo Chiostri, giornalista e scrittore. Questi i 18 poeti che hanno
partecipato all’evento: Simonetta Lazzerini, Giuseppe Colapietro, Roberta
Degl’Innocenti, Rosa Chiricosta, Iris Paoletti, Anna Nardelli, Paola Gatti,
Giusy Frisina, Marcella Spinozzi, Anna Balsamo, Lorenzo Rosati, Luisa Puttini,
Lenio Vallati, Giuseppe Galletti, Luisa Ferretti, Elisabetta Antonangeli, Julius
Cammilletti, Carlo Monaci. Esposizione di un quadro di Giancarlo Ferruggia
dedicato a Parigi.
La poetessa
Roberta Degl’Innocenti ha partecipato con il testo dedicato a Parigi (Pegno
adolescente) e quello dedicato alla Sardegna (Sguardo e silenzio)
ambedue pubblicate sul libro Poeticamente viaggiando (Edizioni Masso delle Fate,
2019).
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 14 – Martedì 23
aprile 2019 alle ore 17, presso la Libreria Salvemini, Piazza Salvemini n. 18,
Giornata Mondiale del libro, Unesco 1996, la giornata si riferisce anche al
diritto d’autore. Il pomeriggio è stato organizzato da Roberta Degl’Innocenti,
altri autori presenti: Giuseppe Colapietro, Marcella Spinozzi, Maria Luisa
Ferretti, Francesca Barbara Ulivelli. Oltre alle persone previste in locandina
ha partecipato anche Rosa Chiricosta con lettura di proprie poesie. Presente il
pittore Giancarlo Ferruggia con un quadro dedicato a Parigi.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 15 - Dal 9 al
13 Maggio 2019 Salone del Libro a Torino con esposizioni, stand, presentazioni
ed eventi. Roberta Degl’Innocenti presente con il proprio libro Poeticamente
viaggiando (Masso delle Fate editore), presso lo spazio Regione
Toscana. Impossibilita ad andare Roberta Degl’Innocenti ha delegato a
sostituirla la scrittrice e giornalista Daniela Quieti, giornalista e scrittrice
ed autrice della prefazione al libro.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 16 – Domenica
12 maggio alle ore 17,30 presso il Caffè Storico Letterario Giubbe Rosse,
Piazza della Repubblica n. 13/14R Firenze,
presentazione
della mostra di pittura di Giancarlo Ferruggia Madame Bovary, La
poesia di un’immagine. Interventi di Jacopo Chiostri, giornalista, Roberto
Cellini, Presidente del Centro d’Arte Modigliani, Roberta Degl’Innocenti,
poetessa, scrittrice. Dopo la presentazione di Jacopo Chiostri è intervenuta
Roberta Degl’Innocenti che aveva già curato una personale di Ferruggia proprio
alle Giubbe Rosse nel 2009. Successivamente nel 2010 era stata relatrice presso
il Convegno La parola e l’immagine, presso la facoltà di lettere
filosofia di Roma 3.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 17 – Martedì 21
maggio alle ore 17, presso la Libreria Salvemini, Piazza Salvemini n. 18 Firenze
presentazione del reading Il risveglio della natura a cura di
Roberta Degl’Innocenti e presentazione (2) del libro di Poeticamente
Viaggiando di Roberta Degl’Innocenti, Masso delle Fate 2019, da parte di
Jacopo Chiostri. Esposizione quadro Giancarlo Ferruggia. Letture dell’autrice
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 18 – Venerdì 31
maggio2019, a Ferrera, ultimi giorni di esposizione della mostra Boldini e la
moda. L’evento si è svolto con la Fondazione Ferrara Arte presso il Palazzo
dei Diamanti. Alla visita presente anche Roberta Degl’Innocenti, poetessa
fiorentina.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 19 – Venerdì 14
giugno 2019 alle ore 17, presso il Caffè Storico Letterario Giubbe Rosse, Piazza
della Repubblica n. 13/14 rosso si è svolto un incontro con lettura di poesie
dedicate alle Giubbe Rosse, da un’idea di Francesca Gallifante (in occasione
della propria festa di compleanno). La Gallifante ha introdotto lei stessa con
lettura di una lettera dedicata alle Giubbe Rosse.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|

20 – 17 giugno 2019
Isola d'Elba in Poesia.
Da diversi anni l’Isola D’Elba rappresenta una delle mete estive della poetessa
Roberta Degl’Innocenti e famiglia.
Nel corso delle vacanze a Marina di Campo sono state fatte anche escursioni che
immergono in luoghi suggestivi. All’Isola D’Elba la poetessa ha dedicata una
poesia, presente nel suo recente libro Poeticamente Viaggiando (Masso delle
Fate, 2019). Di seguito il testo:
Isola d’Elba (Fiore del
Tirreno)
Tra mare monte
e meraviglie
interne: Isola
d’Elba appare
come un sogno
sognato,
di sabbia
bianco oro dolce luce.
Davanti il mare
con i suoi segreti:
sfumature
d’azzurro all’orizzonte,
mentre le onde
accarezzano furtive:
avanti e
indietro come in una danza.
Marina di Campo
s’affaccia sulla spiaggia,
con il paese
nuovo e le morbide dune,
intorno un
chiacchierio giocoso.
Silente il mare
ci ascolta illanguidito,
padrone
imperituro d’ogni onda:
dal mare al monte Capoliveri osserva,
arroccato in collina con stupore blando.
Vai alla pagina dell'evento...
|
|
|
|

21 - Il raduno
dei Viola: la squadra della fiorentina, 8-11 Luglio 2019. Si è svolto a Moena
(Trentino) il raduno dei Viola: la squadra della Fiorentina con vari incontri
con i tifosi, conferenze e feste. Durante la presentazione sono state ascoltate
in videoconferenza le parole di Rocco Commisso (nuovo proprietario della
squadra). In tali giorni presente la poetessa Roberta Degl’Innocenti con il
marito (grande tifoso viola). Nel tempo libero sono state fatte varie escursioni
nei luoghi conosciuti ma che fa sempre piacere rivedere (Cortina D’Ampezzo, Lago
di Carezza e vari luoghi straordinari della Val di Fassa). In molti luoghi si
vedono i gravi segni lasciati dall’uragano del 2018, ma anche i lavori subito
fatti x riprendersi. Una vacanza straordinaria e diversa. Durante il viaggio di
ritorno sosta a Malcesine, paese sul Garda che gode di grande fascino e che
Roberta e Stefano avevano già visitato in anni diversi.
Ed allora
Ed allora concludiamo
con Forza Viola!!!
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 22 - Sabato 21
luglio 2019 gita a un bel luogo denominato I due laghi. Il posto, di grande
fascino, si trova a Cornacchiaia (Firenzuola), Via Mulino n. 450, e rappresenta
una immersione nella natura. La poetessa Roberta Del’Innocenti, insieme alla
famiglia, è ritornata in questo posto che ricordava bello e pieno di colori. Una
gita piacevole con il marito Stefano, i cognati ed il nipote Lorenzo Topello,
protagonista e vincitore di una puntata (2019) del quiz televisivo a premi
L’eredità.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 23 - Domenica 11 agosto 2019 Roberta Degl’Innocenti si è recata in visita presso
un suggestivo paese della Toscana: Cutigliano. Si tratta di un borgo medievale,
vicino all’Abetone e fa parte della provincia di Pistoia. E’ considerata
località romantica e sede di vacanze estive e invernali. |
|
|
|
 24 - Giovedì 29
agosto 2019 alle ore 21 recital al Castello di San Terenzo (Liguria). La
poetessa Roberta Degl’Innocenti è invitata con il suo ultimo e recente libro dal
titolo Poeticamente Viaggiando, edizioni Masso delle Fate, 2019. Molto
suggestivo il Castello dove si è svolto l’evento, luogo dove Roberta è stata
invitata più volte all’uscita dei tanti libri prodotti. A presentare Marco
Raiti. Nel corso della serata Roberta Degl’Innocenti ha letto alcune poesie e
spiegato come è nato il libro.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 25 - Giovedì 19
settembre 2019 alle ore 17, presso la Camerata dei Poeti, Via Folco Portinari
Firenze, è stato presentato il nuovo libro di poesie di Daniela Quieti,
giornalista e scrittrice: Il reale e l’immaginario, Pegasus Edizioni. A
presentare Carmelo Consoli, Presidente della Camerata dei poeti e Roberta
Degl’Innocenti Vice Presidente. Sonorità fra le arti a cura di Silvia Ranzi.
Letture di Andrea Pericoli.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 26 –
Venerdì 20 settembre 2019 alle ore 20, presso la Fornace Pasquinucci a Lastra a
Signa (Firenze) spettacolo dedicato alle donne citate da Fabrizio De Andrè da
un’idea di Mauro Marzi. Letture dello stesso e di Roberta Degl’Innocenti. |
|
|
|
 27- Sabato 28
settembe 2019 a Martana, Lecce, si è svolta la Premiazione del concorso Poeti
nella Società, delegazione di Lecce. Tutto questo si è svolto a cura di Claudio
Giannotta, responsabile e organizzatore del concorso. Roberta Degl’Innocenti,
poetessa fiorentina, ha vinto il PRIMO PREMIO con il libro Poeticamente
Viaggiando, Edizioni Masso delle Fate 2019. Ospite della serata Pippo
Franco, attore, cantante, conduttore televisivo, sceneggiatore e umorista.
Vai alla pagina dell'evento...

|
|
|
|

28 – Sabato 26
settembre partenza per un affascinante viaggio in Puglia e Basilicata e ritiro
di un primo premio.
Nel corso del
viaggio Sono state visitate diverse città belle e interessanti: Matera, la città
dei sassi e Capitale della Cultura 2019 e poi Lecce, regina del barocco,
Alberobello con i suoi magici trulli. Inoltre il tempo a disposizione ha
permesso di andare a visitare i luoghi di Padre Pio. Tutti gli altri momenti del
viaggio sono stati trascorsi a Polignano a mare sul cui lungomare svetta la
statua dedicata a Domenico Modugno. Rientro a Firenze in data 2 ottobre 2019.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 29 – Domenica 29
settembre premiazione (libro Poeticamente Viaggiando) a Montefiore Conca
(Rimini) ore 15,30 presso il Teatro Malatesta. Roberta Degl’Innocenti ha vinto
il PREMIO SPECIALE DONN . Essendo assente per altra premiazione
(vedi evento 27) Roberta Degl’Innocenti ha delegato al ritiro la cognata
Stefania Lazzeri. |
|
|
|
 30 - Venerdì 4
ottobre alle ore 17, presentazione in Regione Toscana del libro Poeticamente
Viaggiando. Presentatori Jacopo Chiostri, giornalista e scrittore, Carmelo
Consoli, poeta e Presidente della Camerata dei Poeti. Presente per l’editore
Veronica Boldi. Intervento di Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale
della Toscana e di Marco Colangelo, consigliere.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 31 –
Domenica 27 ottobre alle ore 17 presentazione del libro Poeticamente
Viaggiando di Roberta Degl’Innocenti a cura dell’Accademia Alfieri. A
presentare Giuseppe Colapietro, letture di Roberta Degl’Innocenti. L’evento si
è svolto presso il Centro di Via Luna (Firenze) ed è stato organizzato da
Leonora Fabbri, segretaria dell’Accademia Vittorio Alfieri. Letture
dell’autrice.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 32 - Lunedì 4
novembre 2019 alle ore 17 presso la Libreria Salvemini, Piazza Salvemini n. 18
Firenze, è stato fatto da Roberta Degl’Innocenti e Mauro Marrani il ricordo
dell’alluvione del 4 Novembre 1966, utilizzando le immagini, tratte dal libro
Come un piccolo sogno, edizioni Masso delle Fate 2015, che racconta il
tragico evento con foto appartenenti alla famiglia della stessa Roberta.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 33 - Domenica 10
novembre 2019, presso il Circolo Pensionati Bellariva, Lungarno Aldo Moro n. 12
Firenze alle ore 16 si è svolto l’evento “Il poeta di…vino” presso
Circolo Pensionati di Bellariva, Lungarno Aldo Moro n. 12 Firenze. Roberta
Degl’Innocenti ha letto la propria poesia Rossomielele (Ode al vino) dal
libro I graffi della luna, edizioni del Leone 2012 e Danza
d’autunno, sempre dallo stesso libro).
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
 34 – Giovedì 21
novembre 2019 alle ore 19, presso La Camerata dei poeti (Auditorium della
Fondazione CRF Via Folco Portinari n. 5 Firenze), si è svolta la presentazione del
libro “La scelta di Lilian” di Marcella Spinozzi Tarducci, Bonfirraro
Editore. A presentare il libro Carmelo Consoli, Presidente della Camerata dei
poeti e Roberta Degl’Innocenti Vice Presidente. Letture a dell’autrice.
“Sonorità fra le arti” a cura di Silvia Ranzi. Interventi musicali di Francesco
Rainero, Opere in esposizione Giampiero Puliti.
Vai alla pagina dell'evento... |
|
|
|
35 - Sabato 14 dicembre 2019 si è aperta a Bagno a Ripoli
(Firenze) La Fiera del libro. Tanti gli stand che esponevano
lavori diversi. In tale data è stata presente la poetessa fiorentina Roberta
Degl’Innocenti con alcuni suoi libri di poesia e narrativa,
insieme a Luisa Ferretti, responsabile di uno stand ed essa
stessa poetessa, presente alla fiera con l’Antologia I poeti
del Bandino. In
particolare Roberta si è rivolta ai bambini con il libro Pisolina, la befana
pigra, Edizioni Masso delle Fate.
Vai alla pagina dell'evento.... |
|
|
|

36 – Natale a Firenze. Mercoledì 18 dicembre 2019, complice un’atmosfera
natalizia di grande suggestione, Roberta Degl’Innocenti e Luisa Ferretti,
poetesse fiorentine, sono state in giro per la città, a goderne le luci, i
colori, gli addobbi e un eccezionale albero che si ergeva maestoso. La
suggestione del Natale colpisce sempre e dona momenti speciali e di
condivisione. Molti i poeti che hanno ricordato il Natale in modi diversi ed in
base al momento di vita. Ne citiamo due:
Giuseppe Ungaretti
Natale
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata
Qui
non si sente
altro
che il caldo buono
Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare
Salvatore Quasimodo
Natale
Guardo il presepe scolpito,
dove sono i pastori appena giunti
alla povera stalla di Betlemme.
Anche i Re Magi nelle lunghe vesti
salutano il potente Re del mondo.
Pace nella finzione e nel silenzio
delle figure di legno: ecco i vecchi
del villaggio e la stella che risplende,
e l'asinello di colore azzurro.
Pace nel cuore di Cristo in eterno;
ma non v'è pace nel cuore dell'uomo.
Anche con Cristo e sono venti secoli
il fratello si scaglia sul fratello.
Ma c'è chi ascolta il pianto del bambino
che morirà poi in croce fra due ladri?
Vai alla pagina dell'evento....
|
|
|
|
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|