Servizi
Contatti

Eventi


Excursus storico

   

2008

27 marzo — Matera, Biblioteca Provinciale
Non solo un grido

Carenza di lavoro, sfruttamento, speranze deluse se non proprio in frantumi, precarietà diffusa e scommesse industriali fallite rappresentano, non solo alcuni dei temi della poesia di Di Lena, ma anche attualissimi argomenti di una realtà lucana spesso dimenticata che l’autore di Marconia riporta all'attenzione del mondo attraverso la sua lirica ermetica e piena di silenzi.
Dopo il saluto della direttrice della biblioteca provinciale di Matera, Anna Maria Carbone, il prof. Raffaele Pinto, biografo di Giovanni Di Lena, ne ha ilustrato il percorso personale, familiare, lavorativo e socio-politico. E' seguito il contributo del prof. Piero Mastroluisi, apprezzabile per la sua capacità di sintesi e per la gradevole levità dei suoi interventi, e quello del prof. Antonio Rondinelli, lettore acuto, preciso e puntuale di tutta la produzione dileniana.


29 gennaio — Potenza, Aula magna dell'Università della Basilicata
Non solo un grido

La tavola rotonda "L'alba tarda a venire", che sarà introdotta dal rettore dell'Ateneo lucano prof. Antonio Tamburro, vuole essere una riflessione sulla condizione meridionale efficacemente descritta nelle liriche socialmente impegnate di Di Lena. Carenza di lavoro, sfruttamento, speranze deluse se non proprio in frantumi, precarietà diffusa e scommesse industriali fallite rappresentano non solo alcuni dei temi della poesia di Di Lena ma anche attualissimi argomenti di una realtà lucana spesso dimenticata che l’autore di Marconia riporta all'attenzione del mondo attraverso la sua lirica ermetica e piena di silenzi. A parlare delle immagini della Basilicata nella poesia di Giovanni Di Lena sarà il prof. Raffaele Pinto, scrittore, saggista ed autore dello studio Verso una più intima dimensione imperniato sull’analisi della poetica dileniana. (Maria Anna Flumero)


 

26 gennaio — Napoli, Libreria Guida Merliani
Non solo un grido

Sabato 26 Gennaio 2008 l’Associazione Culturale “Emily Dickinson” e Libreria Guida Merliani di Napoli, nell’ambito delle loro iniziative culturali hanno presentato l’Opera Omnia del poeta lucano Giovanni Di Lena. Hanno relazionato il prof. Raffaele Pinto, saggista e scrittore e socio corrispondente della Pontificia Accademia Tiberina e ha introdotto e coordinato i lavori la presidentessa dell’associazione “Emily Dickinson”, Carmela Politi Cenere, poetessa, giornalista, scrittrice ed animatrice culturale.


2007

 

2 settembre — Santarcangelo di Romagna, Convento di Sana Maria di Orseolo
Premio "Città di Santarcangelo"

Ha trionfato il poeta pisticcese Giovanni Di Lena, che ha convinto la giuria con la delicata poesia “Massaia”, stralcio lirico di affetto per la figura materna.


articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza