| |
Tra coraggio e debolezza

|
 |
|
Il poeta Giovanni Di
Lena |
Intereessante serata culturale, organizzata dalla Pro Loco di Marconia , per
presentare nei locali del Centro Multimediale "Isabella Morra", "Incontro
con l'autore" nell'occasione Giovanni di Lena
ha incontrato la comunità per presentare la sua ultima (in ordine di tempo)
raccolta di poesie Coraggio e debolezza.
Sessanta pagine, edite da Ermes di Potenza, in cui – come dice il prof.
Giovanni Modugno – nella presentazione dell'opera «sono evocate emozioni
attraverso descrizioni di fatti e oggetti del mondo reale. Canti brevi, intimi e
vitali, una voce del nostro tempo e del nostro spazio. Ascoltare la sua voce è
facile, sentirla e comprenderla anche. Le liriche assumono un aspetto calmo,
lento, creano una sorta di equilibri dopo sensazioni di dolore, affanno,
angoscia...».
 |

|
Relatori sono stati, Alina Ranaldo, nuovo
Presidente della Pro Loco di Marconia, Rosa Maria Fusco
che ha affrontato l'argomento "nuovo linguaggio e la nuova poetica", il prof.
Giovanni Modugno che si è soffermato sulla
lettura e l'ascolto di un testo poetico, il prof.
Angelo Tataranno che ha parlato della "Poesia di Giovanni Di Lena
nella società d'oggi", il dott. Mario Di Giulio
che ha trattato "l'essenza della poesia di Giovanni Di Lena" e il prof.
Lucio Attorre che ha discusso su "aspetti
etico-letterari". Le conclusioni sono state affidate al prof.
Franco di Tursi, assessore alla Cultura e
alla Pubblica Istruzione del Comune. La serata è stata resa possibile, oltre che
all'impegno della Pro Loco marconese, al patrocinio dell'Amministrazione
comunale di Pisticci e della Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e
Lucania, con la collaborazione del Nuovo Centro Multimediale "Isabella Morra".
 |
«La notte dei buoni consigli, come un lampo spaventò il mio cuore. Perché non
ho aspettato l'alba!» È solo una delle stupende liriche dell'opera Coraggio e
debolezza che Di Lena dedica con tanto amore ai suoi genitori.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|