| |
Il Canto stonato della
Sirena

all'Associazione Culturale Lucana
“Giustino Fortunato”
Nicoletta Belli
Sabato 24 novembre 2012, alle ore 17.30, presso l’Associazione Culturale Lucana
“Giustino Fortunato”, in via Tarantino, 4 a Napoli si è svolta la quarta
presentazione della raccolta di racconti Il canto stonato della Sirena di
Monica Florio (Il mondo di Suk Libri).
L’incontro, organizzato dal Centro Studi Michele Prisco e dal Centro Culturale
Cosmopolis, è stato moderato con garbo e professionalità da
Annella Prisco
Saggiomo, che ha ribadito l’apprezzamento, già espresso sulle pagine
dell’inserto napoletano de “La Repubblica”, per il libro della Florio.
 |
 |
Il giornalista e scrittore
Ermanno Corsi. |
L'autrice Monica Florio. |
Nel suo lungo e dettagliato intervento Marisa Pumpo, presidentessa del Centro
Culturale Cosmopolis, ha affermato che: “I contenuti del libro, talvolta
inquietanti, le situazioni dolorose, drammatiche o ambigue, sono rese, come per
una forma di compensazione, attraverso una scrittura, in apparenza semplice, ma
in realtà ben dominata, che rifugge da leziosità e da artifici retorici lungo il
corso della narrazione. La prosa scarna, stringata, senza sbavature né fronzoli
letterari, è una scelta precisa dell’autrice, che in essa vede la forma più
idonea e calzante rispetto ai contenuti prescelti”.
Con il consueto acume Ermanno Corsi, giornalista e scrittore apprezzato, ha
evidenziato gli interrogativi emersi dalle storie in cui il realismo si
accompagna spesso all’amarezza, analizzando i racconti incentrati sulla crisi
dell’intellettuale e di un ambiente culturale sempre più cinico e salottiero.
L’incontro, inframmezzato dagli interventi di reading della valida
Mariarosaria
Riccio, è stato caratterizzato dalla massiccia presenza del pubblico che ha
stimolato l’Autrice a chiarire il significato del titolo Il Canto stonato della
Sirena. La scrittrice ha spiegato che stonato è il canto di coloro che non
hanno voce perché emarginati come la città in cui vivono, Napoli, ritratta nel
suo declino e, tuttavia, ancora in grado di ammaliare.
Da segnalare la
presenza in sala degli scrittori Maresa Sottile e
Sergio Zazzera nonché di
Alberto Del Grosso, garante dei lettori della testata
www.positanonews.it, a cui si devono le foto che accompagnano questa cronaca
dell’evento.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|