| |
“La rivincita di Tommy”
all’Associazione Culturale Lucana “Giustino
Fortunato”

Sabato 15 novembre 2004, alle ore 17.30, a Napoli presso la storica Associazione Culturale
Lucana “Giustino Fortunato” in via R. Tarantino, 4 si è tenuta la terza
presentazione del romanzo La rivincita di Tommy. Una storia di bullismo omofobico di
Monica Florio (La Medusa Editrice).
 |
da sx:: Francesco Bellofatto,
Giovanna Mozzillo,
Maurizio Sibilio,
Monica Florio l’Autrice e
Mariacarla Rubinacci. |
L’incontro, moderato da Maurizio Sibilio, è avvenuto alla presenza di un
pubblico adulto, che si è confrontato con un tema spinoso quale quello proposto
dal libro.
Nel suo intervento, il giornalista Francesco Bellofatto, sulla base della
propria esperienza come docente al Suor Orsola Benincasa, si è soffermato sul
fenomeno del cyberbullismo presente nel volume in quanto ne è vittima il
personaggio di Stella, amica del protagonista.
La scrittrice Giovanna Mozzillo ha sottolineato come la vicenda sia narrata
in modo pacato, evitando le situazioni estreme e i toni urlati e sfuggendo a
ogni tentazione di didatticismo. Al libro va attribuito, inoltre, il merito di
aver denunciato un mondo e una società privi di interessi, di entusiasmi e di
sdegni, in cui nessuno legge un giornale o si interessa di politica né guarda
oltre il proprio ristretto orizzonte domestico.
 |
Panoramica sui libri di narrativa di
Monica Florio: “Il canto stonato della Sirena” (Ilmondodisuk Libri) e “La
rivincita di Tommy” (La Medusa Editrice). |
Prima di cedere la parola al pubblico, Monica Florio ha precisato che,
sebbene il romanzo sia rivolto a un’utenza giovanile, trovi negli adulti i
referenti ideali per la loro funzione di educatori. Proprio questi ultimi, in
quanto genitori e docenti, dovrebbero essere informati sui fenomeni che
costituiscono fonte di disagio per gli adolescenti così da costituire un punto
di riferimento nelle situazioni estreme.
L’evento, vivacizzato dal reading di Mariacarla Rubinacci, si è concluso dopo
un intenso dibattito, con interventi e domande all’autrice da parte dei soci
dell’associazione vomerese.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|