| |
 |
Il canto stonato
della Sirena
al “Penguin Cafe”
di Napoli |
Nicoletta Belli
Martedì 23 ottobre 2012, alle ore
20.00, nell’accogliente cornice del Penguin Cafè a Napoli in Via Santa Lucia 88,
si è tenuta la presentazione della raccolta di racconti
Il canto stonato della
Sirena. Racconti di una città smarrita di Monica Florio (Ilmondodisuk Libri).
 |
Tiziana Giangrande e, a destra, l'autrice
Monica Florio. |
L’incontro è stato moderato
efficacemente da Claudio Finelli che per l’occasione si è occupato anche del
reading. Trascinante la sua lettura del racconto umoristico “Come anime gemelle”
e ricche di spunti le sue riflessioni sul testo. I successivi interventi sono
stati a cura di Pasquale Ferro, giornalista, attore e regista napoletano, e di
Giovanna Mozzillo, apprezzata scrittrice nonché autrice della prefazione al
volume. Entrambi hanno sottolineato l’identificazione della Florio con i suoi
personaggi.
Ha preso poi la parola Tiziana Giangrande, membro del direttivo di Arcilesbica Napoli, sottolineando che “La
natura della città è promiscua, ma c’è un rovescio della medaglia che del
diverso fa uno zimbello da mimetizzare. Nel libro della Florio ci sono calzanti
descrizioni di quella piccola borghesia poco colta ma molto devota, che impone,
soprattutto alle donne, il filtro dell’invisibilità. Invisibile è la donna che
ama donna, come invisibile è il suo desiderio”.
 |
da sx:
Claudio Finelli,
Giovanna Mozzillo,
Monica Florio e
Tiziana Giangrande. |
Dopo aver ringraziato
i presenti – in sala c’erano alcuni volti noti al pubblico come il giornalista
Bruno Aymone, l’attrice teatrale
Lucia Oreto, il saggista cinematografico
Fabio Maiello – Monica Florio ha dichiarato che la sfida del libro è stata quella di
raccontare le realtà discriminate (disadattamento, handicap, omosessualità) senza
rinunciare alla speranza. Nel ritrarre i suoi personaggi la scrittrice
napoletana ha inteso conferire loro una forte dignità, rappresentandoli non come
delle macchiette ma come degli individui che lottano e riescono, infine, a
riscattarsi. In chiusura Donatella Gallone, intellettuale ed editrice
napoletana, ha ribadito che Il canto stonato della Sirena è anche il canto del
Mondo di suk, il portale da lei diretto dal 2008. Ha chiuso tra gli applausi del
pubblico Claudio Finelli, poeta e organizzatore di eventi GLBT.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|