| |
Lucia Gaddo Zanovello
Excursus storico
Sabato 3 ottobre 2015, alle ore 17:00, ad Arcavacata di Rende (Cosenza)
presso l’Università della Calabria nella Sala “University Club", si è tenuta la Cerimonia
di Premiazione della V edizione del Premio Letterario
Nazionale di "Calabria e Basilicata", organizzato dall’Istituto Culturale della Calabria, Il Musagete.
La Giuria della Sezione Opere inedite, composta da Giuseppe Massaro,
Presidente, Aurora Stella,
Maria Perrone e Giovanna Vecchio, Giurati, ha decretato 1ª
Classificata la silloge poetica Cosí sia di
Lucia Gaddo Zanovello.
 |
Intervista all’autrice. Da sx:
Giuseppe Massaro,
Oreste
Bellini (Presidente de Il Musagete), l'autrice e
Bonifacio Vincenzi. |
 |
 |
Consegna del Premio da parte del Presidente di Giuria
Giuseppe Massaro. Davanti all’autrice
Griselda Doka. |
I pubblico in Sala. |
|
Il 30 maggio 2015, alle ore 15,30 presso il Centro Congressi delle Venezie
– Alexander Palace Hotel di Abano Terme (Padova), si è tenuta la cerimonia
di premiazione del X Premio Letterario Nazionale “Voci
- Città di Abano Terme”.
Nella Sezione F – libro di poesia, il Presidente di Giuria
Roberto Mestrone ha conferito a
Disforia del nome di
Lucia Gaddo Zanovello una segnalazione di
merito.

Un momento della cerimonia di premiazione.
|
|
Il 18 aprile 2015 il dott. Roberto Sarra, Presidente della Giuria del
VII Premio
Letterario Internazionale Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards, ha assegnato a
Disforia del nome di
Lucia Gaddo Zanovello una “Menzione d’onore” con questa
motivazione: «Tale decisione è scaturita dal fatto che superando le durissime
selezioni, avendo prodotto un’opera di sicuro rilievo, per pochissimi voti la S.
V. non è rientrata nella rosa dei finalisti.» |
|
Domenica 30 novembre 2014, alle ore 10, presso la Sala delle Conferenze
dell’Hotel Lido Garda di Anzio, si è tenuta la cerimonia di premiazione del
Premio Nazionale di Poesia edita “Leandro Polverini
2014”. Il libro di Lucia Gaddo
Zanovello Disforia del nome (Biblioteca dei Leoni, 2014), ha ottenuto il 7° posto
assoluto (111 partecipanti) con la seguente motivazione del presidente della
giuria Tito Cauchi: «Dentro la disforia del
nome si cala la poetessa patavina: la sua poesia, facendosi veicolo sempre più
consapevole e scientifico – o si potrebbe dire filologico – di conoscenza,
guarda allo spazio del retroscena verbale che è poi sostanza come e più
dell’evidenza.»

Da sx: Tito Cauchi (in piedi),
Bertilla Crosara Polverini e
Angela Giassi (al leggio)
|
|
Domenica 14 settembre 2014, alle ore 15,30 nella Villa Ca’ Tiepolo dell’Isola
di Albarella (Rovigo), la Giuria della III Premio Letterario Internazionale“Thesaurus”
organizzato dal “Cenacolo Letterario Internazionale Altre Voci” per la
sezione C Poesia edita ha assegnato il quarto premio ex-aequo a
Disforia del nome di
Lucia Gaddo Zanovello.
 |
2012
Mercoledì 25 aprile 2012 si è svolta, a cura del Circolo Auser
“Montessori” di Chirignago (Venezia) presso l’Aula Magna del Centro
Civico “Daniele Manin”, la cerimonia di premiazione del 2° Concorso Poesia di
Primavera. Presidente Sergio Penzo che
ha visto vincitrice del Primo premio nella sezione A, Dialetto veneto, con la
poesia
La nogara granda,
Lucia Gaddo Zanovello, con la seguente motivazione:
“per aver espresso con i versi della poesia pensieri, sentimenti e valori”.
 |
Il momento in cui l'autrice viene premiata dal
Presidente. |
2011
Sabato 10 settembre 2011, a cura
dell'Associazione culturale “Scaletta 62”, nella Saletta E.L. Cornaro di Palazzo
Malfatti, in Contrà Porta Santa Lucia, 62 a Vicenza, si è svolta la
presentazione del
libro-intervista Amata poesia. Antonio Capuzzo
intervista Lucia Gaddo Zanovello (Cleup, 2009), introdotto dalla Presidente dell'Associazione, prof.
Luciana Peretti,
 |
Antonio Capuzzo
e Lucia Gaddo Zanovello. |
Le motivazioni ed il significato dell'opera sono stati illustrati da
Antonio
Capuzzo, autore dell'intervista, che, con Lucia Gaddo Zanovello, si è alternato
nella lettura e spiegazione di alcune parti tra le più significative del
loro lungo dialogo, volto ad una profonda analisi dei segreti dell'arte di 'fare
poesia' e delle peculiarità dei temi, della scrittura e dello stile della
poetessa.
Al termine dell'incontro, si è svolto un interessante dibattito con il pubblico,
tra cui erano presenti – oltre alla Presidente dell'associazione prof.
Luciana Peretti, lla poetessa
Anisa Baba Bressan e
Rosetta Monteforte – e
l'anticipazione della lettura, da parte di Lucia Gaddo
Zanovello,di tre suoi recentissimi
testi (sette e otto settembre 2011) particolarmente significativi, da lei stessa
brevemente introdotti.
 |
Veduta d'assieme della sala
dell'incontro. |
2010
Mercoledì 20 ottobre 2010 ad Abano Terme (Padova) presso l’Hotel Atlantic, con la
partecipazione, tra gli altri, di numerosi associati dei Circoli Culturali Sardi
“Eleonora D’Arborea” di Veneto e Friuli. Venezia Giulia, presentazione dell’Opera del
poeta ozierese di Alghero (Cagliari) Antoni Canu e successiva intervista all’Autrice,
recentemente omaggiato per la sua opera poetica in lingua catalana
dall’Università di Barcellona.
 |
 |
l poeta sardo Antoni Canu
e
Lucia Gaddo Zanovello. |
|
Sabato 17 aprile 2010 a Mardimago (Rovigo), presso la Parrocchia di S.
Floriano Martire, partecipazione all’Oratorio Musicale Sacro intitolato
Il Crocifisso
risorto, a cura della Cappella Musicale “Fiorella Benetti” del Duomo dei
Militari S. Prosdocimo di Padova, con i testi “Nel Tuo segno” ed “Ed ecco che
folgore l’imprime”, stampati nel libretto illustrato dell’Oratorio (Imprimenda
Edizioni, Limena, aprile 2010), in occasione della solenne benedizione
dello storico e venerato crocifisso restaurato.
Domenica 21 febbraio 2010 a Vicenza nella Galleria d'Arte "La Scaletta"
Lucia Gaddo Zanovello ha commentato il libro
di poesia di Antonio Capuzzo
Il mare (Venilia Editrice).
 |
 |
da sx: l'autore
Antonio Capuzzo,
Lucia Gaddo Zanovello e la prof.
Luciana Peretti. |
da sx: i tre poeti, Antonio Capuzzo,
Lucia Gaddo Zanovello e
Cesare Ruffato. |
2009
Domenica 8 marzo 2009, a Valle San Giorgio di Baone (Padova) presso l'Ostello, curata
dalla Pro Loco di Baone, Lucia Gaddo Zanovello
ha svolto una conferenza, con immagini di repertorio, su
Vittoria Aganoor.
 |
Lucia Gaddo Zanovello nel corso della
sua conferenza. |
2004
Maggio 2004 a Padova alla Libreria Feltrinelli presentazione del
volume Memodía.
 |
Il critico
Luciano Nanni e
Lucia Gaddo Zanovello. |
2003
16 dicembre 2003 a Firenze presso la Libreria Einaudi presentazione
del volume Memodía.
 |
da dx: Caterina
Camporesi, Cesare Ruffato,
Paola Lucarini e prima a sinistra
Lucia Gaddo Zanovello. |
 |
2003
2 ottobre 2003 a Longarone (Belluno).
 |
da sx:
Lucia Gaddo Zanovello,
Luciano Trosio e il
critico Cesare Ruffato. |
2003
Settembre 2003 a Padova nell'Aula Nievo del Palazzo del Bo,
presentazione del volume Memodía.
 |
Lucia Gaddo Zanovello. |
2003
Settembre 2003 a Cinto Euganeo (Padova) a Villa Alessi, presentazione
del volume Memodía.
 |
Lucia Gaddo Zanovello. |
2003
Settembre 2003 a Capezzana (Pistoia) - IX edizione del
Premio nazionale di poesia Conte Alessandro Contini Bonacossi.
 |
Il prof.
Giorgio Poli, presidente della Giuria, con
Lucia Gaddo Zanovello. |
2001
31 marzo 2001 a Padova nella “Sala Rossini” del Caffè Pedrocchi,
presentazione dei volumi Un parlare d'acqua
e Solargento.
 |
Lucia Gaddo Zanovello. |
2000
18 marzo 2000 a Padova nella “Sala Rossini” del Caffè Pedrocchi,
presentazione del volume Il sonno delle viole.
 |
Lucia Gaddo Zanovello con
Mario Klein. |
1999
20 febbraio 1999 a Padova nella “Sala Rossini” del Caffè Pedrocchi,
presentazione dei volumi: Nostoi,
Fatalgia, In
Lumine, La trilogia del volo
e La partitura. (foto Luigi Perini)
 |
da sx. Luciano Nanni,
Lucia Gaddo Zanovello e
Mario Klein. |
 |
1989
Canaro (Rovigo) - Premio letterario Cosmo d'Oro.
 |
Il poeta e critico Ugo
Stefanutti ideatore del premio, il Presidente di Giuria e
Lucia Gaddo Zanovello. |
1988
Ottobre 1988, a Sora (Frosinone).
 |
Angelo Bellettato
e
Lucia Gaddo Zanovello. |
Venerdì 13 maggio 1988 a Padova nella "Sala degli specchi" del Caffè
Pedrocchi viene presentata la raccolta di poesie: Semiminime.
di Lucia Gaddo Zanovello.

|
da sx: Luciano Nanni,
Lidia Maggiolo,
Lucia Gaddo Zanovello e
Mario Klein. |
1987
Martedì 26 maggio 1987 a Venezia presso il Caffè Florian in Piazza San
Marco il poeta Mario Stefani ha interamente
curato la presentazione al pubblico veneziano delle prime tre sillogi di
Lucia Gaddo Zanovello:
Porto
Antico, Bramiti e
Da serpe amica. Le letture sono state
affidate all'attore Andrea Miani.

|
da sx:
Lucia Gaddo Zanovello,
Mario Stefani,
Andrea Miani e Daniela Gaddo Vedaldi. |
Venerdì 27 marzo 1987 a Padova nella "Sala degli specchi" del Caffè
Pedrocchi viene presentata la terza raccolta di poesie di
Lucia Gaddo Zanovello:
Da serpe amica.
Letture curate da Mario Klein.

|
da sx:
Lucia Gaddo Zanovello, Luciano Nanni,
Lidia Maggiolo e
Mario Klein.
Sotto: il pubblico. |

|
1978
Sabato 16 dicembre 1978 a Padova nella "Saletta degli incontri" della
Libreria Draghi-Randi viene presentata la prima raccolta di poesie di
Lucia Gaddo Zanovello:
Porto
Antico, con prefazione di Maurizio Conconi.
L'attore Gilmo Bertolini ha declamato alcuni
testi.

|
da sx: Maurizio Conconi,
Lucia Gaddo Zanovello e l'attore Gilmo Bertolini. |
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|