Il sempreverde Ken
si mette in vetrina
per i suoi 50 anni
la
brochure integrale
Trieste, Centro commerciale “Torri d'Europa”
13-26 giugno 2011
È la bambola più famosa al mondo, amata negli anni da migliaia di bambine in
tutto il pianeta, ma scelta come icona nel tempo anche da artisti e stilisti
molto conosciuti. Parliamo di Barbie, al centro di una ricca mostra che si aprirà
martedì 14 giugno al centro commerciale Torri d'Europa.
Decine di modelli saranno
sistemati in diverse teche, ma in realtà l'esposizione, dal titolo "Buon compleanno Ken",
è dedicata al fidanzato della formosa biondina, che nel 2011
compie 50 anni.
Ad occuparsi dell'iniziativa
Noemi Israel, grande collezionista di Barbie, già promotrice di analoghi eventi in città,
che possiede circa
600 pezzi, raccolti con grande pazienza nel tempo. «Tutti potranno
ammirare favolose Barbie curate in ogni minimo dettaglio – anticipa – ma ci
saranno naturalmente anche tantissimi Ken, in particolare quelli venduti dopo il
2006». Modelli ricercati e originali ben distanti da quelli che si possono
trovare sugli scaffali dei classici negozi di giocattoli, raccolti in diversi
paesi. Tra questi troverà posto anche Blane, una sorta di "scappatella" della
Barbie. Dal 2004 al 2006 la Mattel, casa produttrice, ha sospeso la
produzione di Ken per creare proprio questo nuovo boyfriend, un aitante
surfista.
Noemi colleziona Barbie da più di dieci anni. «La prima mi
stata regalata net 1971 a tre anni – racconta – era una Malibù, appena uscita sul
mercato ed è stato subito amore. Ogni anno mia madre me ne ha regatala
una nuova, fino at 1979, giocavo spesso con i compagni di classe, utilizzandole
come Marionette, per dar vita a un vero e proprio teatrino: Poi da adolescente,
come tutu, ho abbandonato i giochi e a.20 anni li ho venduti, bambole comprese.
Salvo pentirmene».
Noemi Israel (foto: Pamela De
Lorenzi)
In occasione del quarantesimo anniversario di Barbie, Noemi trova un libro che racconta la storia della
famosissima bambola e decide di ritrovare le sue amate dolls, ma la passione
cresce e comincia a cercarne altre, tra mercatini e vendite online. «Ho trovato
i modelli più vecchi, molti ricercatissimi – spiega – e anno dopo anno il numero
è cresciuto in modo esponenziale. Non solo Barbie ma naturalmente anche
Ken, Skipper e gli altri componenti della famiglia. Voglio ricordare – precisa –
che la Barbie è il secondo oggetto più collezionato al mondo dopo i francobolli
e che da semplice gioco ha letteralmente rapito gli adulti. E tra questi nomi
illustri. Nel 1986 Andy Warhol le ha dedicato il ritratto che la consacra icona
del secolo. Le hanno riservato uno spazio privilegiato anche stilisti di fama
internazionale, come Valentino, Versace o Armani».
L'entusiasmo di Noemi verso il
mondo rosa si è trasformato anche in un lungo studio sulla famosa pupa e un
approfondimento su tecniche e materiali di realizzazione. «Non sono solo una
collezionista ma anche una
restauratrice di Barbie – aggiunge – ho iniziato dalla cura dei capelli e poi del volto, per recuperare anche i pezzi un po' malconci o
danneggiati che si possono trovare in giro».
La mostra a Trieste verrà inaugurata ufficialmente martedì alle 11, in una
“vernice” con alcune sorprese per il pubblico. Resterà
allestita al centro commerciale fino al 26 giugno.
“Il Piccolo”
domenica 12 giugno 2011
(Micol
Brusaferro)
14 giugno 2011, Noemi Israel il giorno
dell'inaugurazione della mostra (foto: Pamela de Lorenzi).
° ° °
Joe Blitman
statunitense, critico ed esperto di Barbie
Great pix and tv clips. You look as good on camera as
Barbie and Ken. And I love the pink eyeshadow. The exhibit looks wonderful - lots of terrific choices of
dolls and outfits.
Barbie e Ken si baciano, foto di
Noemi Israel.
° ° °
L'angolo della mostra al III piano delle “Torri d'Europa”.
La Doll Art Exhibition dal titolo “Buon Compleanno Ken”
è stata organizzata da:
“Torri d'Europa”
“Linea d'Arte”
e l'Agenzia “Be Nice”.