Excursus storico
|
 |
Trieste Café
24 aprile 2022
Concorso Giraudi dedicato al gatto,
la triestina Noemi Israel trionfa per il
secondo anno consecutivo.
È proprio il caso di dire che
gattolici si nasce, come certamente lo nacque l'artista triestina Noemi
Israel che per il secondo anno consecutivo ha vinto il Primo premio al
concorso nazionale Giraudi dedicato al Gatto, organizzato a Torino dalla
nota scrittrice e saggista Marina Rota.
z |
La giuria, presieduta dalla
conduttrice televisiva Licia Colò, ha premiato stavolta il ritratto
fotografico di Sil, gatto-terapeuta della mamma di Noemi, intitolato "Nero
su bianco".
"Ho sempre amato i mici fin dalla
culla – ha confessato la Israel che un paio di mesi fa ha pubblicato per
Mursia il racconto fantasy "Il viale dei gatti perduti" – prova ne sia che
la prima parola che ho pronunciato è stata mao. I felini sono stati sempre
fonte di ispirazione e di grande conforto nella mia vita".
La Israel è membro ordinario
dell'Accademia letteraria e artistica dei Gatti Magici dal 2010, unica
triestina vivente dopo Leonor Fini e Umberto Saba.
Trieste Café
4 maggio 2021
La triestina Noemi Israel ha vinto il premio
Nazionale di Arte Figurativa “Miriam Giraudi” con l'opera Un gatto bianco che ha
letteralmente stregato la giuria torinese presieduta da Licia Colò.
Il quadro descrive il candore
della pelliccia del micio con un accordo policromo che gioca con le tonalità
secondarie dello sfondo.
L'occhio dell'osservatore è
catturato solo dagli occhi azzurri del felino e dal suo sguardo melanconico
e riflessivo.
Un riconoscimento fortemente
voluto dalla giuria, che ha permesso alla Israel di anteporsi a pittori
italiani affermati e che riconferma l'artista triestina "gattolica"
convinta. Noemi è da anni infatti membro
ordinario dell'Accademia dei Gatti Magici di Fiesole, unica triestina
vivente a potersi fregiare di questo titolo accanto a Leonor Fini e Umberto
Saba.
2008, 20 aprile — Premio Mecenate
Al Caffè Vasari di Arezzo si è svolta la cerimonia di premiazione
della VI edizione del Premio Internazionale di Arte
Mecenate che ha visto ha visto l'assegnazione del terzo premio
nella sezione "Teatro" a Noemi Israel per
il
volume Mezza castità.
 |
La scrittrice
Noemi Israel mentre riceve il premio. |
2005, 7 giugno — Gatti magici: amicizie particolari
Alla Libreria Mursia di Milano, la casa editrice Mursia e l'Accademia
dei Gatti Magici hanno presentato il libro-antologia
Gatti magici: amicizie particolari a cura di
Giordano Alberghini che raccoglie racconti, storie particolari
dove sono protagonisti i gatti. Alla presentazione hanno partecipato
Vittorio Feltri (direttore di "Libero"),
Marina Alberghini Pacini (scrittrice e
maestro accademico) e l'editore Fiorenza Mursia.
 |
Il giornalista Vittorio Feltri
mentre premia la scrittrice Noemi Israel. |
2003, 14 febbraio — Dieci e mezzo
Nella splendida cornice della Libreria "Nero su Bianco" di Trieste è
stato presentato il libro di racconti umoristici Dieci
e Mezzo. Oltre all'autrice e a Paolo Marani,
pittore di fama internazionale e vignettista del quotidiano Il Piccolo,
che ha illustrato il volume, hanno preso parte alla manifestazione il critico
Mauro Piccinini, l'editore
Massimo Cargnel (B&V), lo storico
Stefano Cosma e
Sergio Micoli, che ha fatto gli "onori di casa" da perfetto libraio.
 |
da sx:
Paolo Marani, Sergio Micoli
(libraio della Libreria "Nero su Bianco"), Noemi
Israel, Massimo Cargnel
(editore B&V), Mauro Piccinini e
Stefano Cosma. |
2000, 27 ottobre — Béla Ferenczy
Alla Libreria "Nero su Bianco" di Trieste è stato presentato il testo
teatrale Béla Ferenczy nella stagione delle zucche.
Ha preso parte alla manifestazione anche Omero
Antonutti, che ha interpretato al leggìo
alcuni passi dell'opera.
 |
Noemi
Israel e Omero Antonutti
(attore, che ha letto
alcuni brani del libro) |
|