Servizi
Contatti

Eventi



Una festa nel segno della poesia

Serata indimenticabile all’Associazione Artistico Culturale “Lino Agnini” di San Giorgio Ionico (Taranto), dove domenica 15 novembre 2009 è stata presentata Elogio dell’ebbrezza, ultima fatica letteraria dello scrittore tarantino Angelo Lippo. In un clima di cordiale amicizia e simpatia, dopo i saluti del Presidente del Circolo, Cataldo Piccoli, e il magistrale coordinamento della poetessa sangiorgese Anna Marinelli, che ha fatto gli onori di casa, il prof. Alberto Altamura ha messo in luce alcuni aspetti essenziali della raccolta di Lippo, in un costante e dialettico raffronto con gli echi cari agli autori classici che hanno trattato ampiamente il tema del Vino.

da sx: la poetessa sangiorgese Anna Marinelli, Angelo Lippo, l'artista tarantino Enzo Falcone che illustra l'opera grafica donata.

Così, come su un palcoscenico ideale, le splendide liriche di Orazio hanno fatto da contralto a quelle moderne e al passo coi tempi del poeta tarantino. Altamura ha sviluppato una relazione densa di riferimenti e pregna di richiami, che attraverso una analisi appassionata e competente, ha fatto sì che il pubblico lo seguisse fino alla fine in religioso silenzio. Dopo l’intervento del prof. Alberto Altamura, la poetessa Anna Marinelli ha invitato l’artista tarantino Enzo Falcone, il quale ha “omaggiato” Angelo Lippo, di una sua opera grafica realizzata appositamente per l’evento culturale e per il raggiungimento dei suoi 70 anni compiuti nei giorni scorsi.

Intervento dell'Assessore alla Cultura del Comume di Carosino, Maria Teresa Laneve.

Sono seguite le testimonianze di diversi rappresentanti della cultura ionica presenti in sala, fra cui il critico e poeta, Giovanni Amodio, il quale ha sinteticamente sottolineato i rapporti di un sodalizio d’amicizia e di lavoro che lo legano da moltissimi decenni ad Angelo Lippo. Tanti gli interventi che hanno animato la serata, da quello dell’Assessore alla Cultura del Comune di Carosino, Maria Teresa Laneve, che ha ringraziato Angelo Lippo per il contributo che egli offre nella realizzazione del Premio di Poesia “Dionysiakos” giunto alla settima edizione, al quale egli si dedica totalmente, ma anche per il percorso culturale comune sviluppato in tutti questi anni. Molto sentiti e carichi di affettuosa partecipazione i saluti dello scultore-ceramista di Grottaglie, Vincenzo De Filippis; dell’artista massafrese Nicola Andreace e della sua consorte Prof. Angela Resta; dell’artista tarantina Maria Teresa Di Nardo, Presidente dell’Associazione Semata; del critico d’arte Pietro Lucchese; di Aldo Galeano, Responsabile del “Gruppo Anonimo ‘74” di Monteiasi; del critico Baronessa Elisa Silvatici; del Prof. Lino Carone, conduttore di una fortunata trasmissione presso Radio Puglia Stereo, da qualche giorno udibile anche via Internet, che ha invitato Angelo Lippo come ospite della sua trasmissione “Incontro con i poeti”, ed ancora tanti altre personalità della cultura: il poeta Tommaso Mario Giaracuni, l’artista Grazia Lodeserto, il poeta Antonio Bicchierri, Nicola Mariano, Luciana Millarte, Mino Occhinegro.

Il poeta e saggista Angelo Lippo nel corso del suo intevento conclusivo.

Particolarmente emozionato Angelo Lippo ha ringraziato tutti i presenti e gli organizzatori dell’incontro. La manifestazione si è conclusa con un brindisi ed un taglio di torta che hanno sancito in piena cordialità quanta fame di poesia e di cultura esiste sul nostro territorio, il quale ormai non è la più cenerentola delle arti, ma ha assunto nel tempo una propria fisionomia e un proprio ruolo di alta valenza culturale.

La torta finale personalizzata sulla copertina del libro Elogio dell'ebbrezza che ha concluso il felice incontro serale.

articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza