Servizi
Contatti

Eventi



Poesia e Solidarietà
Linguaggio dei Popoli

Venerdì 5 giugno 2009 a Roma, presso il Teatro dei Dioscuri,  nel Complesso Monumentale dei Dioscuri in Via Piacenza 1, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto Poesia e Solidarietà Linguaggio dei Popoli, ed in particolare del Forum Mondiale dei Giovani “Diritto di Dialogo” II edizione . L’evento è stato curata da Gabriella Valera Gruber, poeta e docente di Metodologia e Storia della Storiografia presso l'Università di Trieste, nonché animatrice di questo progetto raro e prezioso, che coinvolge, da ormai quasi dieci anni, migliaia di giovani di tutto il mondo, uniti da un comune desiderio di poesia, ancora vivo ad ogni latitudine dove in ciascun luogo germoglia da differenti radici, a dispetto del discorso monodimensionale e uniformatore del dominio tecnologico-capitalista.

Il Teatro dei Dioscuri di Roma dove si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto Poesia e Solidarietà Linguaggio dei Popoli.

Gabriella Valera Gruber assieme a una giovane poeta tra i partecipanti del Concorso internazionale di poesia Castello di Duino.

La presentazione è stata seguita da un reading nel quale sono intervenuti alcuni dei giovani poeti che, nel tempo, hanno preso parte al Concorso Internazionale di Poesia "Castello di Duino", il quale costituisce uno degli elementi portanti del progetto Poesia e Solidarietà Linguaggio dei Popoli (leggi)e giunge quest’anno alla sua V edizione. Al reading hanno, inoltre, partecipato poeti, scrittori, redattori di riviste letterarie, ma anche semplici cittadini che non hanno voluto far mancare il loro contributo alla crescita di una nuova sensibilità poetica ed umana, oggi come non mai necessaria per condurre la specie verso una vita sostenibile ed un mondo, infine, abitabile.

Giancarlo Micheli


articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza