Il Fondo del Visconte Livio
Cerini di Castegnate

Martedì 14 febbraio 2012, a Vicenza presso a
Palazzo Brusarosco-Zaccaria in Contrà Porta S. Croce, 3 la Biblioteca
Internazionale “La Vigna” in collaborazione con la Fondazione Monte di
Pietà di Vicenza è stata presentata la
Raccolta “Livio Cerini di Castegnate-Fondazione
Monte di Pietà” di recente acquisizione.
 |
Il Visconte
Livio Cerini di Castegnate, oggi 94enne.
La scrittrice Wilma Minotti Cerini
moglie di Livio Cerini di Castegnate. |
 |
C'è sta l'Introduzione a cura del
prof. Mario Bagnara, Presidente della Biblioteca “La Vigna”,
del
rag. Mario Nicoli, Presidente della Fondazione Monte di Pietà,
mentre la
signora Wilma Minotti Cerini (moglie del Visconte Livio Cerini di Castegnate, Accademico Onorario della
delegazione di Milano) non ha potuto intervenire e ha inviato un video con
un'ampia illustrazione del complesso di volumi di cucina e cultura culinaria
acquisita da “La Vigna Biblioteca Internazionale e Centro di Cultura della
Civiltà Contadina”.
Sono interventi il
prof. Giovanni Ballarini (Presidente dell’Accademia Italiana della Cucina), “Verba volant, scripta manent: il libro nel sistema gastronomico al tempo di
internet”; il
prof. Danilo Gasparini (storico dell’alimentazione e componente il Consiglio
Scientifico de La Vigna), “I contenuti della Raccolta Cerini”.
 |
 |
Il Visconte Livio Cerini di
Castegnate. |
La scrittrice Wilma Minotti
Cerini. |
|
|
|
Il catalogo della mostra tenutasi dal 28 maggio al 15
giugno 1990 su
Il menù tra storia ed arte |
La cronaca di
Marta Benedetti su
Il Giornale di Vicenza
febbraio 2012 |
Per info: Centro di Cultura e Civiltà Contadina – Biblioteca Internazionale “La Vigna”
- Palazzo Brusarosco – Zaccaria - Contrà Porta S. Croce, 3 – Vicenza - Tel. 0444.543000 –
info@lavigna.it –
www.lavigna.it
|