| |
Un fatto di sangue
avvenuto durante il Fascismo

Domenica 28 dicembre 2014 ore 17,30 a Corigliano
Calabro (Cosenza) presso la Libreria Edicolè si è svolta la presentazione del libro
di Angelo Foggia "Il
Caso Perri - passione, amore, stirpe". Racconta in forma romanzata di
un fatto di sangue avvenuto nel territorio di Corigliano intorno agli anni
Trenta del secolo scorso.
 |
Veduta d'assieme della sala. |
Tra i presenti anche gli scrittori Francesco
Fusca e Giovanni Torchiaro, nonché le poetesse Nuccia Benvenuto e Anna Lauria.
Ad ascoltare gli interventi del dott. Pasquale Montalto
(Psicologo. Sociologo, Esperto in Scienze Educative)
leggbile in queste pagine e il prof. Giulio
Iudicissa (Studioso di storia e tradizioni locali) pure il prof.
Bruno Bonvecchi e sua moglie
Ombretta Ciapini, direttori fondatori
dell'IPAE-SUR di Cosenza, Istituo di Antropologia Personalistica Esistenziale.
 |
da sx: Angelo
Foggia, Giulio Iudicissa
e Pasquale Montalto nel corso del
suo intervento. |
L' Autore Angelo Foggia ha voluto
affettuosamente ricordare la figura professionale d'Avvocato dello zio
Francesco Policastri e rimarcare come questo
caso di giustizia penale abbia interessato, con grande eco, le comunità di
Corigliano e la vicina Rossano, tanto da scomodare un Ministro dell'epoca,
Roberto Farinacci, a scendere da Roma fino
in Calabria, per prendere parte al processo, in qualità di Avvocato, ma
sicuramente con tutta la sua influenza di gerarca fascista, e che senz'altro ha
contribuito a focalizzare tanto interesse sullo stesso processo, di cui si
discute ancora oggi.
 |
Pasquale
Montalto. |
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|