| |
Il sogno nella poesia
di Nevio Nigro
La
relazione della prof. Carla Zullo
La
relazione del prof. Andrea Maia |
 |
Giovedì 13 marzo 2008 tra le ore 21 e le 23 a Torino nell'Ex-Circolo degli
Artisti in Via Bogino, 9, per il ciclo "Poesia in progress" si è svolto
l'incontro Il sogno nella poesia di Nevio Nigro
a cui hanno partecipato i relatori e un folto pubblico.
Sono intervenuti con le loro relazioni:
• Il prof. Andrea Maia (critico letterario e
scrittore) il quale ha ricordato il primo incontro con la poesia di Nevio Nigro
«Io lessi le prime poesie di Nevio Nigro intorno al 1993;
avevo avuto l'incarico di scrivere l'introduzione ad una silloge di poeti che
facevano parte del Gruppo Delos: il nostro poeta partecipava con tre brevi
liriche (Notte, Inquietudine, Non splende luna) e nei brevi testi mi colpì
subito l'incanto dei suoi notturni ed il predominio della luce pallida della
luna, citata nei versi perfino ove si nota la sua assenza. Mi piacque in modo
particolare una composizione in otto versi brevi, quinari e settenari che,
accostati, venivano a riscostruire immaginari endecasillabi (ma su questo
aspetto vorrei più avanti tornare).»
• la prof. Carla Zullo (docente ordinaria di
Letteratura all'Università di Torino) la quale partendo dalla famosa frase di
Tommaso Ceva ("un sogno fatto alla presenza della ragione") ha ben definito lo
spazio tra ragione e sogno nel quale Nevio Nigro si muove «...il sogno per Nigro
non è una fuga nebbiosa dalla realtà, ma piuttosto un luogo in cui il mondo
reale è conservato, ostinatamente, talora dolorosamente, in ciò che ha di più
prezioso e persistente. Il mondo del sogno coincide con il paesaggio della
memoria, nel quale il poeta ama addentrarsi quando il giorno tace...»
 |
|
|
da sx: la prof.
Carla Zullo, il poeta
Nevio Nigro e il prof.
Andrea Maia. |
Numerosi gli inteventi dal pubblico che ha potuto ascoltare numerose poesie
del poeta Nevio Nigro sia dalla sua voce che da quella dei relatori. L'incontro
è stato spesso interrotto da grandi aplausi e si è concluso con una sentita
partecipazione e lodi al poeta.
 |
|
|
La sala del Circolo
degli Artisti a Torino |
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|