| |
 |
Tibet degli ultimi
con Amnesty International per i diritti umani
|
Mercoledì 18 aprile 2012 a Udine a Palazzo Ferrajoli
in Piazza Colonna 355, il presidente del Fogolâr Furlàn di Roma dott.
Adriano Degano ha presentato il libro di poesie
di
Leda Palma Tibet degli ultimi (La
Nuova Base Editrice). Relatori: Maestro Ghesce Thubten
Dargye, prof.
Maria Lenti. Musiche e voci Gabriele Ducros
e Marcello Malvica.
 |
da sx: Maria
Lenti (critica letteraria e scrittrice),
Ghesce Thubten Dargye (Maestro
tibetano), Anna Maria De Pretis
(interprete), Leda Palma,
Lisa Katlane (cantante),
Dechen Dolkar (Presidente Donne
tibetane in esilio), Nuccio Simonetti
(Musicista). |
Nei suoi versi viene raccontata la drammatica situazione del popolo tibetano
e insieme la sua resistenza legata imprescindibilmente alla forza interiore. La
sottile linea di confine tra l'accettare, l'"addomesticare" il dolore, e il
perseverare nella rivendicazione dei diritti umani fondamentali. Questa raccolta
di poesie, dedicate al Dalai Lama, coinvolge in una meditazione dell'anima,
premessa all'impegno nella storia.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|