Servizi
Contatti

Eventi



Cittadella-Spal
un Terzo Tempo beneaugurante

Mercoledì 9 marzo 2016 c’è stata la partita di ritorno delle semifinali di Coppa Italia Lega Pro fra il Cittadella e la Spal (risultato nell’andata 1-1).

I due Centri di Coordinamento dei Club granata e biancoceleste hanno organizzato prima della partita un Terzo Tempo nel segno dell’amicizia e della sportività, creando le premesse per una continuità nelle prossime stagioni sportive, magari in serie B. Le due squadre, infatti, a nove giornate dalla conclusione del campionato 2015/16 di Lega Pro, si trovano in testa alla classifica: il Cittadella nel girone A con nove punti di vantaggio sul Pordenone, mentre la Spal guida il girone B con sette lunghezze sul Pisa di Gennaro Gattuso.

Le delegazioni dei tifosi del Cittadella e della Spal si sono scambiati doni e gadget a conclusione del pranzo a Fontaniva (Padova).

Gli ospiti della Spal, guidati dalla coordinatrice Valentina Ferrozzi, sono stati accolti presso il Bar Stadio di Cittadella (Padova) per il ricevimento ufficiale e un brindisi di benvenuto, subito dopo il pranzo comunitario presso il ristorante “Da Godi” di Fontaniva, sede del “Salf Granata Club” del presidente Silvano Birollo. Molta la cordialità e il desiderio di rafforzare i legami di collaborazione futura espressi da tutti i presenti.

I partecipanti al Terzo Tempo con il “patron” Silvano Birollo e Silvio Bizzotto, responsabile SLO (rapporti con Lega Pro e club dei tifosi)

Questo Terzo Tempo fra le tifoserie del Cittadella e della Spal ha avuto un riscontro notevole nei siti e nei media di entrambe le società sportive, compreso il sito ufficiale della Lega Pro, quale esempio di diffusione dei valori sportivi più autentici, in contrasto con episodi di negatività, che purtroppo si verificano anche nel mondo del calcio.

Silvio Bizzotto e Valentina Ferrozzi concordano le modalità di intervento prima, durante e dopo la partita per il migliore esito della manifestazione.

Alle 14,30 la partita Cittadella-Spal allo Stadio Tombolato si è disputata con pieno successo di fronte a un pubblico soddisfatto. Claudio Coralli a dieci minuti dalla conclusione ha rotto l’equilibrio in campo realizzando la sua 52a rete in maglia granata. Mattia Minesso al 43’ ha raddoppiato per il Cittadella, mentre Luigi Grassi nei minuti di recupero ha fissato il risultato sul 2-1. Il Cittadella si è qualificato per le finali con il Foggia da disputare il 30 marzo e il 13 aprile 2016.

Gigantografia di Angelo Gabrielli, Fondatore del Cittadella 1973, nel tunnel fra lo spogliatoio e il campo di gioco dello stadio Tombolato. Nella foto Andrea Pierobon, attuale preparatore dei portieri del Cittadella.

Le tifoserie del Cittadella e della Spal hanno in Andrea Pierobon (mitico portiere che detiene il record di attività calcistica fra i professionisti avendo giocato fino a 46 anni), un comune beniamino. Il “portierone”, infatti, ha difeso per otto anni la porta della Spal (1997-2005 con 263 presenze) e per tredici quella del Cittadella (1987/90 e 2005/2015 con 194 presenze). Il suo è un esempio di professionalità e stile di vita fondato su valori umani e sportivi da additare ai giovani, sulla scia degli insegnamenti del Fondatore del Cittadella, il presidentissimo Angelo Gabrielli, il cui motto è “Amiamo il Cittadella e onoriamo il Calcio”. Su questi pilastri si è basata la Storia Granata e il Cittadella viene spesso additato in campo nazionale quale modello di gestione societaria. Numerose volte sono stati assegnati alla società dell’attuale presidente Andrea Gabrielli la Coppa Disciplina e il Trofeo Fair Play.

articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza