Servizi
Contatti

Eventi



Dalla Fratellanza alla Spal

è Festa “Da Godi” a Fontaniva

La 16a Festa della Fratellanza ha avuto una partecipazione superiore alle edizioni precedenti continuando la tradizione salfina per una cultura sportiva fondata sui valori di aggregazione, condivisione e solidarietà. Si è svolta mercoledì 23 novembre 2016 presso il Ristorante “Da Godi” a Fontaniva con scopo benefico a favore della Fratres, una cooperativa che segue i ragazzi disabili del cittadellese.

L’applaudito intervento di un “ragazzo” della Fratres.

Stefano Marchetti relaziona sul Cittadella Calcio.

La serata è stata organizzata dal “Salf Granata Club Fontaniva Presente” del presidente Silvano Birollo ed ha avuto molte adesioni, fra cui la AS Cittadella rappresentata dal vice presidente Giancarlo Pavin, la moglie del presidente Andrea Gabrielli, Fabiola Isoli, il direttore generale Stefano Marchetti, il tecnico Roberto Venturato con il vice Edoardo Gorini e il preparatore atletico Andrea Redigolo, i dirigenti Federico Cerantola e Silvio Bizzotto, i giocatori Chistian Kouamè e Paolo Bartolomei, inoltre erano presenti tanti tifosi dei club granata e rappresentanze sportive della zona, fra cui dirigenti e giocatori dell’US Fontanivese San Giorgio guidati dal presidente Odone Zorzo, il bomber storico Enrico Sambo presidente onorario del Salf Granata Club, il primo presidente della Salf Giorgio Scalco con il primo sponsor l’ing. Gianfranco Velo Dalbrenta. Presente in rappresentanza del Comune di Fontaniva il sindaco Lorenzo Piotto con il vice Miazzi e gli assessori Trento, Naldo e Spiga.

Il Salf Granata Club è nato cinque anni fa.

Il saluto del sindaco Lorenzo Piotto.

Peculiarità di questa iniziativa è la sinergia fra il mondo sportivo con quello del volontariato che opera nel sociale con una significativa presenza dell’Auser Cittadella, del Gruppo Missionario di Fontaniva e di Giampietro Battistella, fratello di Suor Rosalba che opera nella missione di Kankao in Malawi. Toccanti i messaggi e le loro testimonianze, che assieme alle imprese sportive del Cittadella in serie B e della Fontanivese in Prima Categoria, hanno incuriosito e reso molto interessante la serata ai numerosissimi convenuti.

Suor Rosalba Battistella (foto d’archivio in Patronato).

Gruppo AuserR di Cittadella.

Tema classico di questa Festa è da sempre la bandiera olimpica, sul cui significato Rino Piotto ha sottolineato: “E’ emerso anche in un recente convegno a Mantova su “La cultura del tifo”, che in Italia si stanno svuotando gli stadi a favore dello “spezzatino” delle partite in tv col rischio che ognuno si isola con perdita delle relazioni fra persone, dello scambio delle emozioni, del confronto di idee che possono esserci allo stadio o in gruppo nelle sedi dei club. I cinque cerchi della bandiera olimpica sono uniti in segno di aggregazione, noi vogliamo rilanciare questi valori”. Ai vecchi mali del doping, delle partite truccate, dei salti in lungo “allungati”, la moderna tecnologia ne nasconde altri ben più insidiosi.

Sportività in campo e amicizia fuori.

Scambio di doni fra i tifosi del Cittadella e della Spal.

Sabato 3 dicembre 2016 nella sede del “Salf Granata Club Fontaniva Presente” presso il bar “Da Godi” di Fontaniva c’è stato un grandioso “Terzo Tempo” fra le tifoserie del Cittadella e della Spal, che ha preceduto la partita vinta dagli ospiti per 2-1. Questo profondo legame è iniziato nello scorso campionato in occasione della semifinale di Coppa Italia (vittoria del Cittadella per 2-1) e ha nell’ex portiere Andrea Pierobon il beniamino in comune.

 

 

Arrivederci alla prossima, La Festa Continua !

articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza