|
Progetto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Edizioni di Tiro al Bersaglio con Giavellotto negli anni scorsi. |
Giovedì 24 marzo 2016 presso il ristorante “Da Godi” a Fontaniva, sede del “Salf Granata Club”, si sono incontrati Flavio Silvello, referente della Polisportiva Salf nelle ultime edizioni di questa iniziativa in Sportivando, Rino Piotto, ideatore del “Progetto Tiro al Bersaglio con Giavellotto”, Silvano Birollo, presidente del Salf Granata Club di Fontaniva, che hanno illustrato all’assessore Antonia Trento le origini e le prospettive di questa manifestazione sportiva in Fontaniva.
![]() |
|
L’assessore Antonia Trento e Flavio Silvello. |
Silvano Birollo, Antonia Trento e Flavio Silvello. |
Il Progetto “Tiro al Bersaglio con Giavellotto” intende ampliare il precedente programma della tradizione sportiva fontanivese coinvolgendo più realtà ricreative, sportive, folcloristiche e sociali di Fontaniva per dare corpo e sostanza a questa iniziativa fontanivese doc. Da semplice esercitazione ludica della Salf con dimostrazioni annuali in Sportivando, il Progetto intende strutturare la nuova manifestazione nella sua tipicità fontanivese (fontanivitas) con squadre rappresentative delle zone del paese che si confrontano in una fase finale, magari ancora in Sportivando o manifestazione sportiva similare.
Coinvolgendo realtà locali con esperienza in eventi di carattere sociale è possibile “vestire” ogni squadra con simbologie che richiamino il territorio che ciascuna rappresenta (esempio magliette e stendardi con San Giorgio che con la lancia uccide il drago per la squadra di San Giorgio in Brenta, i “casoni con tetto di paglia” per la squadra della frazione di Casoni, le risorgive per la squadra “delle Basse” o quartiere dei fiori, e così via).
![]() |
Rino Piotto e Antonia Trento esaminano il Progetto “Tiro al Bersaglio con Giavellotto”. |
Squilli di tromba, o di altri strumenti, annunciano la presentazione delle squadre con le rispettive magliette rappresentative e i loro vessilli, mentre un colpo di tamburo risuona ad ogni lancio del giavellotto verso il bersaglio.
Questo Progetto vuole soprattutto essere “aperto” al contributo delle realtà che partecipano alla sua realizzazione, in modo che tutti possano sentirsi protagonisti di questo evento “fontanivese doc, o deco”.
![]() |
|
Momenti del gioco della Pallamano. |
Il Progetto Tiro al Bersaglio con Giavellotto darebbe continuità al mitico “Palio dei Quartieri” di Pallamano, organizzato per 33 edizioni dalla Polisportiva Salf Fontaniva, con finalità ludiche e di aggregazione con ragazzi che giocavano in rappresentanza delle contrade o zone di Fontaniva. La Pallamano ha avuto momenti di diffusione notevole a Fontaniva con un numero di partecipanti superiore a qualsiasi altro settore della Polisportiva Salf , anche con una tribolata esperienza nei Campionati Federali giovanili maschili e femminili e l’apice negli anni ’90 partecipando ai campionati di Serie C femminile. Purtroppo il sogno di fare della Pallamano uno “specifico fontanivese” nell’Alta Padovana è svanito per carenza di impianti sportivi.
![]() |
|
Momenti del gioco della Pallamano. |
Questo recupero e valorizzazione delle tradizioni locali rappresenta un valore aggiunto di continuità e rilancio degli stessi principi in un unico progetto che coinvolge diverse realtà del paese con finalità aggregative per realizzare uno specifico paesano.
Apprezzando i valori e le finalità del “Progetto Tiro al Bersaglio con Giavellotto”, l’assessore Antonia Trento si è dichiarata disponibile a farsi carico presso l’Amministrazione Comunale di Fontaniva per la sua realizzazione.
![]() |
articolo |
![]() |
ultimi articoli |
|