Servizi
Contatti

Eventi


“Zucchero in Spezia-Cittadella”

Il Salf Granata Club domenica 19 gennaio 2020 ha partecipato alla partita Spezia-Cittadella, organizzando per i 85 soci anche una gita culturale a Pontremoli (MC).

 

I motivi di questa ben riuscita iniziativa sono molteplici: la bellezza del borgo medioevale, l’escursione paesaggistica fra gli Appennini, ma soprattutto perché a Pontremoli è nato Enrico Albertosi, portiere cresciuto nello Spezia e passato poi alla Fiorentina (1958) dove ha vinto la Coppa delle Coppe 1960/61, al Cagliari (1968) con lo scudetto 1969/70 assieme a Gigi Riva, al Milan (1974) con Nereo Rocco. Albertosi è stato anche portiere della Nazionale dal 1961 al 1972.

Borgo Medioevale di Pontremoli.

Inoltre per il Cittadella c’è un legame speciale in quanto lo stadio è titolato a Pier Cesare Tombolato, portiere nato come Albertosi nel 1939 e morto nel 1957 giocando nel campionato di Promozione a Padova (3 marzo Stanga-Olympia), proprio mentre Nereo Rocco lo voleva portare al Milan. Albertosi coronò più tardi il sogno infranto di Pier Cesare Tombolato.

Partita Spezia-Cittadella.

Questi eventi storici hanno stimolato l’interessante gita del Salf Granata Club per conoscere Pontremoli, dove i tifosi granata non hanno però trovato traccia di Enrico “Ricky” Albertosi, che da anni abita a Forte dei Marmi.

Ma alcuni più fortunati hanno incontrato il cantante Zucchero Fornaciari, come ha precisato Bruno Santi, accompagnatore del club presieduto da Silvano Birollo. "Non c'è stato verso di metterci in contatto con Ricky Albertosi. Però in pullman sugli Appennini è corsa voce che un nostro tifoso è amico di Zucchero Fornaciari, che a Pontremoli è di casa, ed aveva fissato con lui un incontro per un breve saluto. Ai più questa "bomba" non è sembrata credibile, tanto che dopo la visita del borgo storico di Pontremoli sono andati direttamente a pranzo, fissato alla pizzeria Girasole".

Tifosi con Zucchero Fornaciari.

Al ristorante alcune sedie erano rimaste vuote mentre venivano serviti i testaroli al pesto, ben presto però hanno incominciato a circolare foto con qualche tifoso del Salf Granata Club assieme a Zucchero. "Effettivamente –ha spiegato Bruno- al "Caffè degli Svizzeri" c'è stato un brindisi fra Zucchero e alcuni nostri tifosi, che sono arrivati al "Girasole" quando gli altri avevano già consumato il primo. A volte certe "sparate", anche se hanno dell'incredibile, possono rivelarsi reali". Dopo il pranzo, con relativa"sorpresa", l'intero gruppo di 85 tifosi granata guidato dal vice presidente Paolo Pan ha assistito regolarmente a Spezia-Cittadella, finita con un pareggio per 1-1, che al "Picco" non è mai un risultato da buttare.

articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza