Servizi
Contatti

Eventi



Pasqua 2023 dell’Anteas Fontaniva

Locandina dell'evento.

Sabato 1 aprile 2023 alle ore 14,30 nell’Aula Magna della scuola media di Fontaniva (Padova) l’Associazione Anteas ha organizzato la tradizionale Pasqua della Terza età Fontanivese con il patrocinio del Comune di Fontaniva. Oltre un centinaio di persone dai 65 anni in su hanno partecipato a questo simpatico evento, grazie anche al trasporto messo a disposizione dalla stessa Anteas per coloro che non hanno avuto la possibilità di essere accompagnati.

 Dopo l’apertura del presidente Dario Bizzotto e il saluto dell’assessore comunale Marta Salvadori, il gioco della Tombola, gratuito per tutti, è stato il protagonista di un pomeriggio di aggregazione con diverse partite che hanno tenuto vivo l’interesse dei presenti, sempre sul filo dell’attesa di una vincita (ambo, terno, quaterna, cinquina, tombola e tombolino), che è arrivata per numerosi concorrenti. Alla fine c’è stato per tutti un rinfresco e il regalo di un uovo di Pasqua da aprire rigorosamente il giorno della religiosa ricorrenza, domenica 9 aprile 2023. Oltre alla tombola non sono mancate condivisioni spontanee e in particolare una lunga filastrocca scritta e recitata dalla specialista Franca Meneghini, incentrata come tema sulle suore della locale scuola materna.

  Merita un plauso questa iniziativa dell’Anteas di Fontaniva, che è rivolta alle persone non più nella pienezza delle proprie forze, spesso isolate e bersaglio della solitudine, magari con gli immancabili acciacchi dell’età, in tempi non facili come quelli che stiamo vivendo. Farle uscire dai propri “sepolcri” per trascorrere alcune ore in allegria e condivisione con spirito di fratellanza significa dare corpo e senso alla Pasqua di Risurrezione, come ben descrive il profeta Ezechiele: “Ecco, io apro i vostri sepolcri, vi faccio uscire dalle vostre tombe, o popolo mio, e vi conduco nella terra d’Israele. Farò entrare in voi il mio spirito e rivivrete; vi farò riposare nella mia terra: riconoscerete che io sono il vostro Signore. L’ho detto e lo farò”.

Il saluto dell’assessore Marta Salvador.
articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza