| |
Tradizione e Innovazione
nella
21a Festa della Fratellanza
C’è stato il battesimo della nuova associazione “I Colori di Momo”
durante la “21^ Festa della Fratellanza - 2° Festival delle Rappresentanze”,
kermesse che si è svolta domenica 7 maggio 2023 nella sala parrocchiale di San
Giorgio in Brenta, frazione di Fontaniva (PD) al motto “Tradizione e
Innovazione”. Alla presenza di una settantina di rappresentanti
Il Nulla e il Tutto a Firenze di diverse
realtà sportive, sociali e istituzionali, è stato presentato il “Progetto
Parco Inclusivo 2023” dall’assessore del Comune di Fontaniva, Marta
Salvadori, e dalla presidente dell’associazione “I Colori di Momo”, Paola
Zanella, raccogliendo così il testimone da Federico Rossini della Billy
Integration, che negli anni scorsi aveva avuto l’incarico dal Comune di
Fontaniva. Il progetto ha per obiettivo “Sapersi Ascoltare” ed è rivolto
in particolare all’inclusione delle persone con maggiori fragilità e al dialogo
fra le generazioni perché dal reciproco dono di valori nelle diversità c’è la
crescita personale e sociale per tutti coloro che ci credono.

|

|
Giovanni De Poli
e Paola Zanella. |
Saluto del sindaco Edoardo Pitton. |
Fra le numerose iniziative di questo progetto è confluita, da quest’anno, anche
la “Festa della Fratellanza”, finora promossa dalla Salf assieme ad altre
realtà del territorio per una sinergia a livello locale nel segno degli ideali
di fratellanza e cooperazione della Bandiera Olimpica. Durante il pranzo sono
intervenuti, con la regia di Rino Piotto, i sindaci Edoardo Pitton di Fontaniva
e Luca Pierobon di Cittadella, Antonio Pasinato per il gruppo missionario di
Fontaniva, Antonio Lago per l’Auser di Cittadella, Dario Bizzotto per l’Anteas,
Lucia Pierobon per “I Ragazzi del Sole”, Peterson Mugo Nyaga per la Commissione
Pari Opportunità, Bepi Pavan campione paralimpico dei m. 5000 a New York nel
1984, Mario Bonaldo e Antonia Trento per la Bocciofila Fontaniverse, Claudio
Cerchiaro per l’US Fontanivese San Giorgio, Mauro Nardo delegato del Comitato
Italiano Paralimpico, che hanno condiviso le iniziative delle rispettive realtà,
auspicando anche nuove forme di collaborazione per il futuro. Proprio nello
stesso giorno (7 maggio 2023) a Campo Murano la Fontanivese vinceva per 2-1
(doppietta di Battistella) lo spareggio con il Pro Venezia per la permanenza nel
campionato di Promozione.

|

|
Mauro Nardo
(Comitato Italiano Paralimpico). |
Antonia Trento
presidente della Bocciofila. |
Significativi, inoltre, il saluto di Claudio Bosco da Battistei di Cittadella e
gli interventi di Marta Telatin, vicepresidente de “I Colori di Momo”, Giorgio
Scalco, primo presidente della Salf nel 1975, Enrico Sambo, bomber del
Cittadella e storico presidente onorario della Salf, mentre Silvia D’Alvise ha
testimoniato la “Altopadovanitas” del progetto sovra comunale realizzato
nell’atletica leggera dalla mitica “Road Salf Altopadovana”, che in un recente
passato ha raggiunto risultati di eccellenza anche a livello nazionale con
diversi atleti in maglia azzurra. Non sono mancate le stimolanti presenze di
Giovanni Rebellato, Ennio Securo, Giuliano Cattelan, Alessandro Bizzotto, Remo
Michelazzo, Luigi Cocco e una decina di rappresentanze etniche africane, che con
le loro testimonianze hanno aggiunto valore al messaggio della Bandiera Olimpica
e alla fratellanza fra tutti i popoli della Terra. Quando si collabora e si
uniscono le forze – è stato sottolineato da più parti – si creano le condizioni
per una migliore convivenza civile e possono essere realizzati progetti
altrimenti impossibili. Sono questi i segnali più importanti e ricchi di stimoli
lanciati in questo “Festival delle Rappresentanze” a più voci, nel quale
ognuno ha condiviso la propria identità (senza timori, anzi con orgoglio) e dato
il proprio contributo sotto un comune denominatore: la volontà di fare
aggregazione nel rispetto delle diversità. Un particolare ringraziamento è
doveroso allo staff della cucina magistralmente diretto da Antonia Trento e dal
segretario de “I Colori di Momo”, Giovanni De Poli, coadiuvati dai giovanissimi
del gruppo Nuove Iniziative.

|

|
Enrico Sambo
e Silvia D’Alvise. |
Rappresentanze Etniche. |
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|