Viagginmente di Sara Del Vecchio
alla libreria Moroni di Pescara

Si è
tenuta giovedì 14 maggio 2015, presso la Libreria Primo Moroni in via
Quarto dei Mille 29 a Pescara, a cura dell’associazione culturale KirmiziLab
in collaborazione con le Edizioni Tracce, la presentazione del libro di
narrativa Viagginmente di
Sara Del Vecchio.
Sono
intervenuti il critico letterario Ubaldo Giacomucci, presidente della
casa editrice Tracce, e la giornalista e scrittrice Daniela Quieti,
autrice dell’introduzione al volume.
 |
Momenti dell'evento. |
 |
Un
reading di brani dal testo è stato eseguito dall’attrice Cristina Baldassarre.
Ha coordinato la giornalista Alessandra Farias.Per l’occasione è stata
allestita e illustrata l’esposizione fotografica di Tania Ciampoli dal
titolo“Nuovi occhi”.È seguito un brindisi.
Dalla
prefazione a cura della giornalista RAI Mirella Lentini: “Un delicato
affresco del nostro tempo, fra inquietudini giovanili e certezze della
tradizione, emerge dai racconti di Sara Del Vecchio: squarci di vita che
spaziano da incontri casuali alle amicizie consolidate, persone che diventano
personaggi attraverso una descrizione breve e intensa, scaturita da uno sguardo
attento cui non è estranea la curiosità giornalistica, ma anche da una
percezione carica di emotività.”
Dall'introduzione a cura della scrittrice e giornalista Daniela Quieti:
“Luoghi, ricordi, sapori, odori e colori si incastonano nel complesso mosaico
della vita e del suo divenire, nella consapevolezza di esserci tra suggestive
atmosfere, ricordi indelebili, culture diverse e contemporanee problematicità.”
 |
Momenti dell'evento. |
 |
Sara Del
Vecchio,
nata in Abruzzo, vive a Pescara. Ha collaborato come giornalista con alcune
testate locali e nazionali. Attualmente è responsabile dell’Ufficio Stampa del
Comune di Spoltore. Questa è la sua opera prima di narrativa.
|