La Buona Mercanzia e l'Elemosina
Teatro Convegno
Si è tenuto nella
serata di mercoledì 20 maggio
2015, presso la Sala Convegni Opera di Maria - Movimento dei Focolari in
via Liri a Pescara, a cura dell’Associazione Darash Teatro, il
partecipato Teatro Convegno La Buona Mercanzia e l'Elemosina, incentrato
sulla figura di San Bernardino da Siena, in particolare sulla sua predica
intitolata De’
mercanti e de’ maestri e come si deve fare la mercantia, nella
quale si legge: “Per lo ben comune si die esercitare la mercantia”.
 |
Momenti dell'evento. |
 |
Il programma
ha previsto la video proiezione Le 5 Regole del Bene Comune secondo
l'insegnamento di San Bernardino da Siena, il canto Ricorda di tenerlo
nel cuore della cantautrice Rosanna Di Girolamo, la narrazione -
lettura in costume teatrale Le Mercanzie e l'Elemosina con gli attori
Davide Ciliento e Sara Iannetti, l’intervento della scrittrice e
regista teatrale Vittorina Castellano con una composizione poetica in
vernacolo sulla figura del Santo e la relazione conclusiva della scrittrice e
giornalista Daniela Quieti sull'insegnamento del bene comune di San
Bernardino da Siena.
La Quieti ha messo in
evidenza la grande attualità del pensiero di San Bernardino in materia di
economia, Bene Comune e del suo essere Profeta Oggi, in virtù delle sue idee in
grado di offrire da un’epoca lontana al nostro tempo potenziali di riflessione
in grado di incidere sui tanti problemi socio-economici, politici ed
esistenziali che attanagliano la nostra quotidianità.
È seguito il dibattito
con il pubblico.
https://www.facebook.com/darash.teatro/videos/1461452670813994/
https://www.facebook.com/darash.teatro/videos/1461234474169147/
https://www.facebook.com/darash.teatro/videos/1461126874179907/
https://www.facebook.com/darash.teatro/videos/1461138230845438/
|