Si è tenuta sabato 28
marzo 2015 a Pescara, presso la Sala Figlia di Iorio della Provincia in
Piazza Italia, con il patrocinio della Provincia stessa, la partecipata
presentazione di Laor,
l'ultimo libro di Andrea Costantin. Hanno relazionato la scrittrice e
giornalista Daniela Quieti e
Ubaldo Giacomucci, presidente delle
Edizioni Tracce per i cui tipi l’opera è stata pubblicata. È intervenuta la
prof. Anna Maria Albertini.
Immagini dell’evento.
In un laboratorio
segreto che si occupa di ricerche “non convenzionali” regna il caos: il Laor,
un pericoloso essere creato dal Professor Catara, fugge con l’aiuto di due
scienziati dalla sua stanza di isolamento.
L’organizzazione“Detrox”,
a cui fanno capo i laboratori di ricerca, decide di inviare i suoi killer sulle
tracce dei tre fuggitivi. Eddie, guerriero solitario, continua a solcare le
strade della città, soprattutto quelle malfamate, a bordo della sua vecchia e
veloce motocicletta. La vita è pericolosa e imprevedibile in quei vicoli, ma
cosa succederà quando dovrà affrontare un intero Paese governato da esseri
mostruosi, criminali ribelli e bande di assassini?
Immagini dell’evento.
L’ultima sezione del
libro è dedicata a suggestive poesie, come a voler
bilanciare le brutture del mondo e ristabilire una qualche tranquillità
interiore e sociale.
Andrea Costantin,
giornalista pubblicista, è
laureato in Giurisprudenza
e ha ideato e condotto
per una radio abruzzese una trasmissione articolata su varie tematiche quali
cinema, musica e attualità. Ha pubblicato:La voce della Brezza, La
notte degli echi, Luna nera,Il silenzio delle stelle, L’attacco
del tuono nero.
I suoi libri spaziano dal dramma all’action, dall’horror alla poesia.
Presentazione del libro
Laor di Andea Costantin, con
A. Maria Albertini,
Ubaldo Giacomucci e
Daniela
Quieti - Sala Figlia di Iorio Provincia di Pescara. (Video: Carlo Costantin).
Costantin è anche
disegnatore ed è l’autore degli schizzi che decorano le copertine e l’interno
delle sue opere. Egli inoltre crea piccole composizioni pop, jazz e rock per
voce e sassofono, che esegue anche durante le sue presentazioni.