| |
Nutrimenti
Antologia di poeti italiani per l’Expo
a Montecitorio
La Fondazione Pescarabruzzo nell’ambito del calendario delle iniziative
riguardanti l’EXPO 2015 in collaborazione con la FUIS
(Federazione Unitaria Italiani scrittori), ha organizzato, sabato 23 ottobre
2015, alle ore 16,30, presso la Sala della Regina della
Camera dei Deputati
in Piazza
Montecitorio a Roma,
la presentazione del volume “Nutrimenti - Antologia di poeti italiani per
l’Expo”. Sono intervenuti: Nicola Mattoscio, Presidente della
Fondazione Pescarabruzzo; Gianni Melilla, Deputato, Segretario UP Camera;
Natale Antonio Rossi, Presidente della Federazione Unitaria Italiana
Scrittori; Nicoletta Di Gregorio, curatrice dell’Antologia;
Davide
Cavuti, musicista e compositore.
 |
Momenti dell'evento. |
 |
La Fondazione Pescarabruzzo ha inteso rimarcare la necessità di confronto
con le tematiche dell’Expo di Milano attraverso una proposta editoriale
di grande interesse: un’antologia di poesia italiana contemporanea che declina
la ricerca artistica affrontando le riflessioni relative agli argomenti precipui
dell’Expo “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita”. Nell’introduzione al
volume, il Presidente della Fondazione Pescarabruzzo prof. Nicola Mattoscio
sottolinea come, a fianco delle considerazioni e degli eventi più strettamente
collegati alle esigenze alimentari del pianeta e del cibo di qualità per tutti,
sia necessario un approfondimento spirituale che induca a cogliere questa
occasione come un momento di nutrimento interiore. Dunque, l’iniziativa non è
semplicemente celebrativa delle ‘magnifiche sorti e progressive’ del genere
umano, tutt’altro: attraverso la condivisione di stili di vita e tecnologie
sempre più evolute e appropriate, si confrontano anche molteplici dimensioni
culturali e sociali, per cui eventi e spettacoli sono in qualche modo parte
integrante dell’Expo 2015.
 |
 |
L’antologia vede la partecipazione di alcune delle voci poetiche contemporanee
più significative, che hanno aderito con entusiasmo condividendo un ideale
viaggio storico e ambientale del nostro Paese nel segno della solidarietà,
dell’empatia, dell’esserci gli uni per gli altri.
La curatrice dell’opera Nicoletta Di Gregorio, poetessa, evidenzia come i
poeti abbiano saputo “concretizzare in immagini liriche di elevato spessore le
grandi motivazioni universali e introspettive implicite nell’Esposizione
Universale di Milano 2015, esprimendo con potenza lessicale e contenutistica
istanze stimolatrici di una estesa pluralità di risposte espressive”.
Inoltre “la proposta ‘Nutrimenti’ manifesta una lettura metaforica ampia del
concetto in quanto identifica sia il sostentamento materiale dell’uomo sia
quello dell’anima, aspetti che si sostanziano attraverso la cultura, la poesia e
l’arte”.
 |
Momenti dell'evento. |
Gli Autori antologizzati sono: Antonio Alleva, Giorgio Bárberi Squarotti, Franca
Battista, Francesco Belluomini, Mariella Bettarini, Tomaso Binga, Maria Grazia
Calandrone, Paolo Carlucci, Anna Cascella Luciani, Vittorina Castellano, Daniele
Cavicchia, Franco Celenza, Giuseppe Conte, Chiara Coppa Zuccari, Antonio
Coppola, Rolando D’Alonzo, Giorgio D’Orazio, Claudio Damiani, Luciano De
Angelis, Milo De Angelis, Roberto Deidier, Pasquale Del Cimmuto, Angelo Del
Vecchio, Simone Di Conza, Nicoletta Di Gregorio, Francesco Di Rocco, Ninnj Di
Stefano Busà, Anna Maria Farabbi, Michele Fianco, Aldo Forbice, Giancarla Frare,
Ubaldo Giacomucci, Anna Maria Giancarli, Hafez Haidar, Tomaso Kemeny, Bibiana La
Rovere, Fausta Genziana Le Piane, Stefania Lubrani, Luciano Luisi, Mario
Lunetta, Dante Maffia, Valerio Magrelli, Marcello Marciani, Dante Marianacci,
Nina Maroccolo, Francesco Marroni, Renato Minore, Vito Moretti, Francesco
Muzzioli, Aldo Onorati, Marco Palladini, Massimo Pamio, Elio Pecora, Plinio
Perilli, Anna Rita Persechino, Ada Pianesi, Lamberto Pignotti, Roberto Piperno,
Daniela Quieti,
Remo Rapino, Davide Rondoni, Giuseppe Rosato, Alessio Sabatini Sciarroni, Benito
Sablone, Nicola Sciannimanico, Stevka Smitran, Alexian Santino Spinelli, Marco
Tabellione, Francesco Paolo Tanzj, Marcia Theophilo, Adam Vaccaro, Anna Ventura.
L’Antologia si arricchisce della significativa opera, riportata in copertina,
dell’artista Sandro Visca, un arazzo realizzato in occasione della
pubblicazione, e dell’omaggio poetico della scrittrice marocchina
Rita El
Khajat.
 |
Vimeo -
Nutrimenti, antologia di poeti per l’Expo 2015: prima parte
Vimeo -
Nutrimenti, antologia di poeti per l’Expo 2015: seconda parte |
 |
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|