Niente è come sembra
di Vittorina Castellano

Si è tenuta sabato 30
maggio 2015, presso la Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, con il
Patrocinio della Provincia di Pescara, a cura dell’Associazione
Culturale Teatranti d’Abruzzo, la partecipata presentazione del
romanzo thriller Niente è come sembra di
Vittorina Castellano,
edito per i tipi della Pegasus Edition di Cattolica nella Collana Blacknight,
che accoglie storie mozzafiato tra enigmi e delitti alla ricerca della verità.
Hanno relazionato l’editore e scrittore Roberto Sarra, presidente
dell’Associazione Pegasus di Cattolica e la scrittrice e giornalista
Daniela
Quieti, direttori rispettivamente delle collane Blacknight ed Emotion per la
Pegasus Edition.
 |
Momenti dell'evento. |
 |
È intervenuto il
presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco.
L’opera Niente è
come sembra ha vinto la pubblicazione al Concorso Letterario
Internazionale per Inediti Pegasus Golden Selection, la cui cerimonia di
premiazione si è svolta il 17 maggio 2015 presso lo splendido Teatro Titano
nella Repubblica di San Marino.
La Quieti ha
sottolineato come il romanzo, che verte su una gita scolastica a Parigi con
personaggi molto ben caratterizzati, sia un thriller raffinato e intrigante che
cattura e coinvolge. Si susseguono suspence e colpi di scena a opera di
un'autrice che si scopre vera rivelazione del genere in una storia che non manca
di stupire.
Vittorina Castellano è
nata a Montesilvano e vive a Pescara. Docente di Scienze Naturali, regista e
filmaker, con i suoi scritti e cortometraggi ha vinto numerosi riconoscimenti
nell'ambito di Concorsi Nazionali e Internazionali. Ha pubblicato diverse opere
in lingua e vernacolo tra cui “Un po’ d’Abruzzo nel cuore”, libro di racconti
sulle tradizioni popolari della regione, premiato al Concorso Letterario
Internazionale Città di Cattolica.
 |
Momenti dell'evento. |
 |
Ha scritto pluripremiate opere teatrali in
lingua abruzzese che porta in scena con la Compagnia Teatranti d’Abruzzo di cui
è Presidente. Recentemente le è stato conferito il Parigi World Literary Prize
alla Cultura.
|