| |
Parigi: World Literary Prize 2015
alla Carriera a Daniela Quieti
Sabato 13 giugno 2015, presso il Teatro De Dix Heures, in Boulevard de
Clichy a Parigi, nell’ambito della partecipata cerimonia conclusiva del
prestigioso Premio Letterario Internazionale Itinerante
“World Literary Prize
2015”, la scrittrice e giornalista
Daniela Quieti ha ricevuto il Premio alla Carriera per essersi
distinta in campo letterario, culturale ed editoriale con opere di pregio
contenutistico nonché per la promozione della cultura italiana a livello
internazionale.
 |
 |
Momenti dell'evento. |
La
manifestazione, organizzata dall'Associazione Culturale Pegasus di Cattolica
presieduta dallo scrittore e saggista Roberto Sarra, con autorevoli
patrocini e la collaborazione di noti circoli culturali e organi di
stampa, ha riscontrato uno straordinario successo e ha visto la partecipazione
di illustri personalità del panorama internazionale della cultura, dell'arte e
delle più prestigiose accademie di Francia quali Mérite et Dévouement
Français, Alliance Francaise della RSM, le testate giornalistiche
Focus Inn e La voce degli italiani in Francia.
L’adesione di tanti autori provenienti da diverse nazioni ha saldato tra loro le
culture dei popoli in un unico grande abbraccio. Ospiti d'eccezione hanno
arricchito l’evento, tra cui il tenore Silvano Sapia e le ballerine di
Can Can del famoso Moulin Rouge.
 |
Momenti dell'evento. |
 |
Daniela Quieti, laureata in Lingue e Letterature Straniere, è stata
docente di Lingua e Letteratura Inglese. Iscritta all’albo dei giornalisti
pubblicisti, dirige una collana editoriale e cura rubriche di cultura e
tradizioni per alcune testate e riviste di settore. Partecipa attivamente a
rassegne librarie, convegni internazionali, attività di volontariato
socio-sanitario ed è consulente linguistica di iniziative letterarie. Ha
pubblicato diversi pluripremiati libri di poesia, narrativa e saggistica, tra
cui, di recente,
T.S. Eliot La travolgente
domanda Cent’anni di Prufrock
(Premio Speciale Saggistica Autori per L’Europa 2015).
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|