“Pegasus Edition”
al Pisa
Book Festival 2015

Si è svolta nei giorni 6, 7 e 8 novembre 2015, presso il Palazzo dei
Congressi di Pisa, la tredicesima edizione del Pisa Book Festival, che ha
visto una grande affluenza di pubblico e di espositori.
 |
 |
Momenti dell'evento. |
L’importante rassegna toscana ha portato nella città il meglio della
produzione dell’editoria indipendente italiana, dando visibilità ad autori,
traduttori, illustratori e artisti italiani e stranieri.
La fiera ha ospitato più di duecento eventi, confermandosi una piattaforma
privilegiata per la ricchezza degli approfondimenti e degli sbocchi innovativi
in uno spirito di collaborazione.
La casa editrice Pegasus Edition dell’Associazione Culturale
Pegasus di Cattolica, presieduta dallo scrittore e saggista
Roberto Sarra,
conosciuta a livello internazionale per la qualità dei suoi eventi (tra cui il
Premio letterario Internazionale Città di Cattolica - Pegasus Literary Awards
e il Golden Selection di San Marino), ha partecipato al Pisa Book
Festival 2015.
La Pegasus Edition
ha esposto presso lo Stand 170 le proprie opere in catalogo diversificate su
cinque collane tra le quali “Emotion”, dedicata a romanzi e storie dalla forte
emozionalità (diretta dalla scrittrice e giornalista Daniela Quieti),
“Blacknight” riservata al Thriller d’autore, “Oltre” alla poesia, “Carousel alla
satira, “Fly” al Fantasy e “Heart” alle antologie di varia natura.
Nell’ambito del Pisa
Book Festival, la Pegasus Edition ha organizzato nelle Sale Blu
e Azzurra una serie di partecipate presentazioni delle ultime novità del
proprio marchio editoriale con gli interventi di numerosi autori e dei
rispettivi relatori.
 |
 |
Momenti dell'evento. |
Domenica 8 novembre, presso la Sala Blu, Daniela Quieti è
intervenuta in qualità di relatrice del thriller Niente è come sembra
della scrittrice e regista Vittorina Castellano, e della silloge poetica
A immagine persa della poetessa e operatrice culturale
Nicoletta Di Gregorio.
|