Servizi
Contatti

Eventi



Simposio:
Il silenzio dell’anima
per un tempo senza tempo

Si è svolta presso la nota Galleria Serafini di Montesilvano (PE), dal 17 ottobre al 15 novembre 2015, la prima edizione del Simposio Internazionale “Il silenzio dell’anima - per un tempo senza tempo”, a cura del prof. Massimo Pasqualone.

La collettiva ha ospitato una selezione di numerosi artisti italiani e stranieri.

Per tutta la durata della mostra, l’Associazione Culturale Teatranti d’Abruzzo, presieduta dalla scrittrice e regista Vittorina Castellano, ha arricchito l’evento d’arte con iniziative dedicate al teatro, alla musica e alla poesia.

Momenti dell'evento.

Su testi rielaborati dalla stessa Castellano, i Teatranti D’Abruzzo hanno proposto: sabato 24 ottobre “Atmosfere d’Abruzzo tra arte e letteratura”;

domenica 25 ottobre “Sogno di una notte di mezza estate, non solo Shakespeare”, dialoghi recitati sia in italiano sia in dialetto della celebre commedia;
sabato 31 ottobre “Zibaldone all’abruzzese”, dialoghi di film famosi in italiano e in dialetto; domenica 1 novembre “Serata bianca e noir tra arte e letteratura” con la presentazione libri e letture;

sabato 14 novembre “La bisbetica domata parla anche l’abruzzese”, dialoghi della celebre commedia di Shakespeare recitati sia in italiano sia in dialetto;

domenica 15 novembre “Serata bianca e noir tra arte e letteratura” con letture e presentazioni di libri.

 

Nell’ambito della manifestazione, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti, membro del direttivo dell’Associazione Teatranti d’Abruzzo, ha presentato in momenti diversi un excursus delle sue opere di narrativa Echi di riti e miti, Quel che resta del tempo, Atmosfere Dal mito alla storia, e di saggistica Francis Bacon La visione del futuro e T.S. Eliot - La Travolgente domanda - Cent’anni di Prufrock.

articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza