Sono state numerose, variegate e patrocinate dalle amministrazioni dei diversi
comuni in cui si sono svolte, le manifestazioni natalizie proposte con successo
dall’Associazione Culturale Teatranti d’Abruzzo.
Tra le iniziative tenutesi, dense di
suggestioni emotive,
lessicali, ambientali e visive, in sintonia con l’atmosfera
di luoghi
significativi del territorio, il 22 dicembre 2015 presso la Sala degli
Alambicchi dell’Aurum – La fabbrica delle idee a Pescara, nell’ambito
dell’inaugurazione della collettiva Natale in Arte curata dal
critico Massimo Pasqualone, l’Associazione Teatranti d’Abruzzo ha
presentato un evento culturale coordinato dalla scrittrice e regista
Vittorina Castellano, presidente della stessa associazione.
Momenti dell'evento.
Durante l’incontro i Teatranti d’Abruzzo hanno recitato La novena di Natale
di Modesto della Porta, seguita da
Libri sotto l’albero, una
passerella di noti autori che hanno presentato le loro recenti novità
editoriali.
Tra gli ospiti, è intervenuto Michele Calandriello, giovane scrittore di
Lecce, che ha letto alcune pagine della sua raccolta poetica
Luce
splendente.
Vittorina Castellano
ha presentato con il suo romanzo thriller Niente è come sembra.
Entrambe le pubblicazioni sono state premiate e pubblicate dalla Pegasus
Edition di Roberto Sarra.
Ha
relazionato la scrittrice e giornalista Daniela Quieti, direttrice
editoriale della collana Emotion della Pegasus Edition e componente del
direttivo dell’Associazione Teatranti d’Abruzzo.
Natale in arte
è stato un colorato viaggio attraverso i codici letterari e figurativi della
cultura contemporanea, nello spirito di una festività in sintonia con i grandi
modelli del passato ma anche con le tendenze di una società attraversata
dall’inquietudine dei nuovi linguaggi.
Nella serata precedente del 21 dicembre 2015, presso il Palazzo Baldoni a
Montesilvano (PE), i Teatranti d'Abruzzo hanno tenuto il partecipato
spettacolo Aspettando il Natale, con canti, poesie e racconti
natalizi, evento al quale ha partecipato Daniela Quieti.
Momenti dell'evento.
Sono intervenuti numerosi artisti del territorio e il coro Madonna del
Carmelo diretto dal Maestro Gianfranco Onesti.