T. S. Eliot la travolgente
domanda Cent’anni di Prufrock di Daniela Quieti
al FLA 2015
Sabato 7 novembre
2015 a Pescara, nell'ambito del XIII Fla - Festival delle Letterature
dell’Adriatico, presso la Sala Arancio dello storico Circolo Aternino
si è svolta la partecipata presentazione del saggio
T. S. Eliot la travolgente domanda
Cent’anni di Prufrock
di Daniela Quieti (Ibiskos Ulivieri 2015, Premio Speciale Saggistica
Autori per l’Europa).
Ha
moderato Vittorina Castellano.
Momenti dell'evento.
È trascorso un secolo dall’apparizione di The Love Song of J. Alfred Prufrock,
la prima poesia di Eliot considerata sovversiva all’epoca. Nel 1915 la lirica fu
inserita sulla parte posteriore del numero di giugno della piccola rivista
“Poetry: A Magazine of Verse” di Chicago. Trascorsero altri due anni perché
l’opera fosse pubblicata in apertura della raccolta Prufrock andOther
Observations, diventando rapidamente una
importante icona poetica. A distanza di cent’anni, la Quieti ripropone
l’immutata attualità di questa e di altre composizioni giovanili di Eliot, in
una coinvolgente ricognizione esegetica.
L’autrice spazia in parallelismi interdisciplinari
e ambiti letterari, filosofici, politici e sociali inquadrando con acutezza e
proprietà critica il percorso evolutivo che ha plasmato il rapporto con l’essere
e l’esistere, loscenario storico e culturale, l’età moderna, Dante,
Virgilio e la classicità di uno dei maggiori poeti del XX secolo.
Il monologante Prufrock, nel descrivere il senso di
squallore quotidiano che pervade le sue divaganti inquietudini esistenziali,
rappresenta il manifesto di una nuova poesia, uscita da uno schema rigido per
affermare i pensieri e le ansie della coscienza il cui slancio si muti in
correlativo oggettivo.
Momenti dell'evento.
L’evento, organizzato dall’agenzia di comunicazione
Mente Locale diretta da Vincenzo D’Aquino, con la direzione
artistica di Luca Sofri e il sostegno di prestigiosi enti e sponsors, ha
visto avvicendarsi nel centro storico di Pescara,
da giovedì 5 a domenica 8 novembre 2015, oltre 150 appuntamenti tra
presentazioni, tavole rotonde, reading, concerti e mostre, con la partecipazione
di grandi nomi della narrativa, del giornalismo e della musica:
Giuliano Ferrara,
Michele Serra,
Walter Veltroni, Corrado Augias,
Gianrico Carofiglio,
Achille Bonito Oliva, Stefano Benni,
Oscar Farinetti, Paola
Mastrocola, Saturnino,
Fabio Geda e Mariangela Gualtieri
sono solo alcuni dei personaggi di spicco nel cartellone del tredicesimo
FLA
Pescara Festival.
Festival delle Letterature
dell’Adriatico 2015
articolo
21/02/2016 13° Festival delle Letterature dell’Adriatico